Il gioco teatrale del Centro estivo Collodi di Busto Arsizio insegna la Pace
La festa del Centro estivo Collodi gestito dal Villaggio in città, giovedì 28 luglio per diffondere il messaggio "Se vuoi la Pace... Prepara la Pace"

A dispetto del caldo, il Centro estivo Collodi promosso dal Comune di Busto Arsizio e gestito dalla Cooperativa Sociale Il Villaggio in città, è Frigorago, località dove venerdì 8 luglio, in mezzo ai ghiaccioli del grande Renato, il Re del Gelato sciolto e confezionato, è spuntato fuori Romoletto, soldato romano.
Era ai tempi dell’impero quando, Romoletto piccoletto in ricognizione oltre il Vallo Adriano, si inoltra fin quasi al Polo Nord e lì rimane ghiacciato fino ad oggi che, con l’innalzamento delle temperature, prima staccatosi dal Polo il pezzo di ghiaccio in cui è rimasto bloccato, ha poi iniziato a vagare tra continenti finché si è ritrovato, lui Romoletto, ghiacciolo tra i ghiaccioli.
Il calore dei bambini ha concluso l’opera restituendo Romoletto al presente.

Ora, aiutato da Renato, dai bambini e dalle educatrici, Romole’ chiede di spargere il verbo per cercare qualche lontanissimo discendente che sta a Roma, sua città natia.
Intanto è ospite dei bambini del Collodi e dice che “a guera non la vojo più fa!”.
Lontano nel tempo e nello spazio da amici e parenti, congelato per millenni, ora vuole imparare come è andato avanti il mondo ed insegnare cose antiche. Vuole seguire la sua vocazione vera “che no è a guera”, bensì la poesia…
Riuscirà nella sua impresa Romoletto, con l’aiuto di più di 100 bambini divisi in 5 tribù, a diffondere il suo messaggio “Se vuoi la Pace… Prepara la Pace”?
Finale a sorpresa giovedì 28 alle 16 alla festa finale del Centro estivo Collodi “per tutte le tribù, aiahbu”.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.