Diamanti e gioielli rubati e rivenduti ai “Compro oro” tra Varese e Gallarate, arrestate due persone
I due uomini, residenti tra Milano e comuni limitrofi, sono agli arresti domiciliari per ricettazione. Tra i preziosi anche un diamante del valore di 24.000 dollari americani
Alle prime ore di questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Milano Malpensa ed i loro colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Gallarate hanno notificato un’ordinanza applicativa della misura cautelare personale degli arresti domiciliari nei confronti di due individui, residenti a Milano e Comuni limitrofi, gravemente indiziati del reato di ricettazione di gioielli e diamanti dal marzo 2020 al gennaio 2021.
L’indagine, che ha condotto all’emissione del provvedimento restrittivo da parte del GIP del Tribunale di Busto Arsizio, è nata a seguito dell’arresto nel gennaio 2021 da parte dei Carabinieri della Stazione di Malpensa dell’autista di un furgone, incaricato del trasporto dei predetti preziosi dall’Hub di una nota società di spedizioni di Malpensa a quello della medesima società della zona di Spinetta Marengo (Al), il quale veniva colto nella flagranza del reato di furto di preziosi e diamanti, per un valore di oltre 52.000 euro, tutti recuperati e sequestrati dagli operanti. Nel prosieguo delle attività di indagine si raccoglievano gravi indizi di reato a carico del medesimo per un totale di 23 furti consumati per un ammontare di circa 330.000 euro.
Inoltre, che il predetto si era rivolto a diversi “Compro Oro” della provincia di Milano e Varese per la cessione dei gioielli e preziosi compendio di furto. In particolare, l’attenzione degli investigatori si focalizzava su un “Compro Oro” di Gallarate e su un commerciante di preziosi di origini israeliane residente a Milano, a carico dei quali venivano raccolti gravi indizi di reato proprio in ordine alla ricettazione, in concorso fra di loro, di gioielli e preziosi provenienti da alcuni dei numerosi furti perpetrati dal corriere, nell’arco temporale compreso fra il marzo 2020 e la fine di gennaio 2021: si tratta, in particolare della ricettazione di un diamante del valore di 24.000 dollari americani, di oggetti in oro del valore di quasi 15.000 euro e, per ultimo, di ulteriori tre diamanti del valore complessivo di circa 6.500 euro.
I due soggetti, già sottoposti a perquisizione domiciliare nei mesi scorsi, sono stati ora raggiunti dall’ordinanza di custodia cautelare del GIP di Busto Arsizio per il reato, appunto, di ricettazione e dovranno rimanere all’interno delle proprie abitazioni, dalle quali potrannoì allontanarsi solo previa autorizzazione del Giudice. La medesima Autorità Giudiziaria ha emesso inoltre la misura cautelare reale del sequestro preventivo del “Compro Oro” ubicato in Gallarate, formalmente di proprietà di una società la cui socia ed amministratore unico è la compagna di uno dei due, ritenendo che qualora il “compro oro” dovesse essere lasciato nella libera disponibilità dell’indagato, quest’ultimo potrebbe consumare altri reati dello stesso genere di quelli per i quali si procede.
Nel prosieguo dell’attività investigativa, svolta integralmente dai militari della Stazione di Milano Malpensa e dai loro colleghi di Gallarate, sono state denunciate all’Autorità giudiziaria altre 6 persone a carico delle quali, nel corso della lunga attività di indagine, sono stati raccolti rilevanti indizi in ordine al reato di ricettazione. Infine sono stati sequestrati complessivamente preziosi e diamanti per un valore complessivo di 80.000 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.