Vaiolo delle scimmie: vaccinazioni dalla prossima settimana per le persone a rischio
Il vaccino sarà disponibile presso la rete lombarda dei Centri per la prevenzione delle infezioni sessualmente trasmesse. Costituita l'Unità di coordinamento per la gestione e attività di controllo dell'epidemia

Dopo la direttiva del Ministero della Salute, la Direzione generale Welfare di Regione Lombardia ha costituito una da ‘Vaiolo delle scimmie’. Il gruppo di lavoro è stato voluto dalla vicepresidente e assessore al Welfare, rispetto a una situazione epidemiologica non grave ed emergenziale, ma che merita attenzione per la crescita costante nei numeri dei contagi sul territorio.
L’Unità di coordinamento monitorerà l’andamento dell’epidemia, coordinerà la rete lombarda dei centri delle infezioni sessualmente trasmissibili e predisporrà indicazioni operative per prevenire le infezioni da ‘Vaiolo delle scimmie’. Avrà il compito, nel rispetto delle indicazioni ministeriali, di monitorare dal punto di vista epidemiologico l’andamento dei casi, condividere le strategie di vaccinazione e verificare l’andamento clinico della patologia con interesse ai casi che si presentassero eventualmente più gravi.
Il Gruppo di lavoro è formato da una rappresentanza della Direzione generale Welfare, da direttori dei Centri di malattie infettive e da tre rappresentanti del mondo delle associazioni. La DG Welfare partecipa con i dirigenti Danilo Cereda, Marco Farioli, Giovanni Menarolla e Catia Borriello, tutti componenti dell’Unità di Prevenzione e Veterinaria.
Fanno parte dell’Unità i direttori responsabili dei Centri di malattie infettive: Fabio Baldanti (Unità operativa complessa Microbiologia e Virologia della Fondazione Irccs Policlinico San Matteo); Antonella Castagna (Unità malattie infettive dell’Irccs ospedale San Raffaele di Milano e direttore della Scuola di specializzazione in Malattie infettive e Tropicali all’Università Vita-Salute del San Raffaele di Milano); Andrea Gori (Unità operativa complessa alla Fondazione Irccs Ca’ Granda ospedale Maggiore-Policlinico e professore ordinario di Malattie infettive all’Università degli Studi di Milano); Giuliano Rizzardini (Responsabile delle Malattie infettive all’Asst Fatebenefratelli Sacco di Milano).
Fanno parte dell’Unità di coordinamento anche tre rappresentanti del modo delle associazioni: Daniele Calzavara di Milano Check Point, Lella Cosmaro della sezione milanese di Lila (Lega Italiana per la Lotta contro l’AIDS) e tavoli Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) su Monkeypox Mpx) e Massimo Cernuschi di Asa (Associazione solidarietà Aids) Milano e membro Comitato Tecnico Scientifico.
Al momento i casi di ‘Vaiolo delle scimmie’ in Lombardia sono 252 e 2 le persone ricoverate.
Dalla prossima settimana sarà disponibile, presso la rete lombarda dei Centri per la prevenzione delle infezioni sessualmente trasmesse, la prima fornitura di vaccini, a disposizione delle persone a rischio contagio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.