In aumento dimissioni e licenziamenti di natura economica
Secondo il rapporto sul precariato dell'Inps su queste dinamiche hanno influito le normative sul lavoro per l'emergenza sanitaria

Il rapporto sul precariato pubblicato dall’Inps evidenzia nell’ultimo semestre due dinamiche. La prima riguarda le dimissioni che registrano un consistente incremento nel primo semestre di quest’anno raggiungendo quota 624.047 (+22% e +28% rispetto ai corrispondenti periodi del 2021 e del 2019). Il livello raggiunto, secondo il rapporto, sottende il completo recupero delle dimissioni mancate del 2020, quando tutto il mercato del lavoro era stato investito dalla riduzione della mobilità connessa alle conseguenze dell’emergenza sanitaria.
La seconda dinamica messa in luce dal rapporto Inps riguarda invece l’aumento dei licenziamenti di natura economica che, nei primi sei mesi del 2022, ammontano a 185.520 (+121% ). Occorre però contestualizzare questa dinamica, perché fino al 30 giugno 2021, per gran parte dell’industria, o fino al 31 ottobre 2021, per il terziario e il resto dell’industria, i licenziamenti economici erano bloccati dalle normative specifiche introdotte nel 2020. Il più pertinente confronto con il 2019 per i licenziamenti economici rileva una contrazione di circa 50.000 licenziamenti in meno sia rispetto al 2018 che al 2019.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.