Laurea e master: quali sono le differenze e quale scegliere?
Gli studenti che frequentano l'ambiente universitario hanno sicuramente ben chiara la differenza tra laurea e master di primo o secondo livello. Chi, invece, si approccia per la prima volta a questa realtà dovrà capire fino in fondo le evidenti diversità che intercorrono tra i due ambiti

Gli studenti che frequentano l’ambiente universitario hanno sicuramente ben chiara la differenza tra laurea e master di primo o secondo livello. Chi, invece, si approccia per la prima volta a questa realtà dovrà capire fino in fondo le evidenti diversità che intercorrono tra i due ambiti.
Quando si termina il liceo sorge subito spontaneo porsi la domanda su quale percorso intraprendere; nel caso in cui si scelga di proseguire con gli studi è bene specificare che si dovrà fare una netta distinzione tra laurea e master di primo e secondo livello.
Qui di seguito andremo a vedere nel dettaglio in cosa consiste ciascuno di questi percorsi post diploma.
Laurea di primo e secondo livello
La laurea di primo livello dura tre anni, proprio per questo è chiamata triennale; si ottiene con il conseguimento di 180 CFU ed è possibile accedervi solo dopo aver ottenuto il diploma di scuola superiore.
Esistono facoltà, come quelle di Medicina o Architettura, in cui si deve necessariamente superare un test di ingresso per poter accedere ai corsi. La laurea di secondo livello, invece, è anche detta magistrale o specialistica e si può conseguire solo dopo aver superato quella di primo livello.
Anche in questo caso ci sarà bisogno di ottenere dei crediti formativi, 120 per l’esattezza e anche qui, per alcune facoltà, si dovrà superare un test di ingresso. L’innovazione tecnologica ha permesso a molti studenti di poter trovare un’efficiente alternativa negli atenei online, potendo dunque seguire le lezioni per via telematica, ottimizzando al meglio il proprio tempo.
Master di primo e secondo livello e differenze con la laurea specialistica
Il master di primo livello rappresenta un’alternativa alla laurea di secondo livello; requisito indispensabile per potervi accedere è il conseguimento della laurea triennale. La differenza sostanziale che intercorre tra master di primo livello e laurea magistrale è data innanzitutto dal fatto che il primo permette di acquisire 60 CFU, mentre la specialistica ne garantisce il doppio; in seconda analisi, quest’ultima mira all’apprendimento di nozioni che si basano sulla teoria, mentre il master prevede una formazione più professionale, mirata all’introduzione nel mondo del lavoro.
A prova di ciò, infatti, i master consentono di accedere a molti più tirocini e stage che garantiscono un apprendimento concreto delle realtà aziendali; proprio per questo, al giorno d’oggi, conseguire un master rappresenta un requisito molto importante ai fini di un’assunzione.
Anche l’insegnamento dei docenti segna una radicata differenza tra entrambi i percorsi; gli insegnanti delle lauree specialistiche, infatti, adottano un approccio più accademico, mentre chi insegna nei master è quasi sempre un esperto del mercato di riferimento.
Infine, chi vuole propendere a una formazione completa e professionale, potrà decidere anche di seguire un master di secondo livello; in questo caso, per accedervi, sarà necessario aver terminato la laurea specialistica.
Generalmente, i corsi di questo tipo prevedono una formazione di livello più alto; la durata, così come nel caso del master di primo livello, è sempre di un anno e i crediti formativi da acquisire saranno 60.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.