Pnrr, a Castellanza 120mila euro per implementare i servizi digitali a favore dei cittadini
I fondi saranno utilizzati per implementare il pacchetto per l'Identità Digitale e per l'“Abilitazione al Cloud per le PA locali comuni”

Circa 120mila euro del PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per implementare i servizi digitali a favore dei cittadini. E’ quanto ha, finora, ottenuto il Comune di Castellanza, attraverso il Settore Comunicazione / Informazione / Innovazione, grazie alla partecipazione a due bandi emanati nei mesi scorsi dal Dipartimento per la trasformazione digitale del Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale.
Nello specifico si tratta della “Misura 1.4.4 – Spid Cie” Investimento 1.4 “Servizi e Cittadinanza Digitale” e dell’Investimento 1.2 Abilitazione al Cloud per PA locali Comuni entrambi rientranti nella Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU.
Si tratta di 14mila euro nel primo caso e di 105mila e 300 euro nel secondo, per un totale di 119.300 euro. Nel primo caso, “Servizi e Cittadinanza Digitale”, si prevede l’implementazione del pacchetto per l’Identità Digitale applicabile per erogare servizi online ai cittadini tramite SPID e Carta di Identità Elettronica.
Nel secondo caso, “Abilitazione al Cloud per le PA locali comuni” l’obiettivo è di incentivare la migrazione delle basi dati e dei servizi dei Comuni al cloud. In parole povere, si tratta di sostituire i software e le infrastrutture digitali installate localmente sui dispositivi in uso alle Amministrazioni locali, favorendo invece le risorse informatiche accessibili tramite Internet.
I servizi che saranno interessati saranno lo Stato Civile, l’Elettorale, l’Accesso agli Atti, il Protocollo, l’Albo pretorio, lo Sport, lo Sportello dell’Edilizia, la Contabilità, il Traffico, le Autorizzazioni, i Verbali e le Multe, le Ordinanze e la Gestione del Personale e degli organi istituzionali.
«Sono soddisfatta del risultato ottenuto – spiega il Sindaco della Città di Castellanza, Mirella Cerini – poiché si tratta di finanziamenti destinati ad accrescere e completare l’offerta di strumenti avanzati a servizio dei cittadini, tesi a garantire trasparenza nell’azione amministrativa e vicinanza agli utenti e alle famiglie. Gli uffici, assieme agli Assessori, monitorano costantemente i bandi e stanno presentando numerose domande in tutti i campi. Coordinamento e gioco di squadra sono elementi fondamentali e in un contesto che vede i Comuni dover far fronte a emergenze e rincari. Oggi e domani più che mai bisognerà saper cogliere ogni opportunità di ricevere contributi, per potenziare i servizi».
Sempre per quello che riguarda il Settore Informatica, il Comune di Castellanza è poi in attesa del responso di un altro bando sempre legato ai fondi del PNRR relativo all’attivazione di servizi sulla App IO per altri 4.800 euro.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.