Corse Stie diminuite, i sindacati: “Se mancano gli autisti è per via delle retribuzioni basse”
La replica dei sindacati alle dichiarazioni dell'azienda dopo il blocco degli straordinari e il rallentamento delle corse a causa delle numerose assenze per malattia

«Come sempre si vuole scaricare la responsabilità sui lavoratori». I conducenti Stie non accettano di essere chiamati in causa come i responsabili dei disagi relativi al servizio di Trasporto Pubblico Locale delle città di Legnano, Gallarate e Fagnano Olona.
«Viste le recenti notizie apparse sui mezzi di stampa sui disagi e il caos procurati all’utenza dalla Società Stie, dove si evince che da lunedì 24 ottobre sono diminuite le corse di trasporto pubblico locale, ci preme sottolineare che le dichiarazioni aziendali non corrispondono alla realtà – scrivono le organizzazioni sindacali in una nota congiunta che porta la firma delle sigle FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI FAISA CISAL UGL -. Dire che è in atto una protesta è ingeneroso. Purtroppo, l’utilizzo dello straordinario è diventato negli anni strutturale in STIE con conseguenze insopportabili, anche per l’elevato numero di ore di guida degli autisti e quindi sulla stessa sicurezza messa a rischio anche dalla scarsa manutenzione dei mezzi. L’attuale programma di assunzioni non è in grado di coprire le esigenze del servizio con gravi ripercussioni sia sul lavoro che sulla domanda dei cittadini utenti del Tpl delle Citta di Legnano, Gallarate e Fagnano Olona. Abbiamo richiesto un incontro urgente alla Società».
Questa la posizione dei rappresentanti dei lavoratori che chiedono a Stie di prendersi le proprie responsabilità: «La Società non può eludere dalle sue responsabilità; se mancano gli autisti è per via delle retribuzioni basse che non sono adeguate alla professionalità del lavoro, problematica più volte segnalata e rivendicata dalle Organizzazioni Sindacali»
Sciopero straordinari e assenze per malattia, saltano le corse Stie a Legnano e Gallarate
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.