Legnano e Varese protagoniste a Cortesie per gli Ospiti
Tra i concorrenti dell'ultima puntata, girata tra Legnano e Busto Arsizio, del noto programma di Real Tv, due legnanesi, una bustocca e una giovane varesina. La Città del Carroccio, con la sua celebre battaglia, è stata più volte protagonista

Cortesie per gli Ospiti, la nota trasmissione di Real Tv, ha fatto tappa a Legnano e Busto Arsizio: tra i concorrenti due legnanesi, una bustocca e una giovane varesina. La puntata è andata in onda ieri sera, 27 ottobre e la Città del Carroccio, con la sua celebre battaglia, è stata più volte protagonista. A partire dal menù che ha contribuito alla vittoria della coppia di uomini in gara, intitolato “Dalle Alpe a Sicilia ovunque è Legnano”. I due padroni di casa hanno preparato un mix di piatti lombardi e siciliani, mettendo in contatto le loro origini: Gabriele, ex direttore di banca, è legnanese doc, mentre Mario, magazziniere in pensione, è legnanese di origini siciliane: «Ci unisce uno spirito forte e ci siamo chiamati “I Patrioti” perchè Legnano è presente nell’Inno d’Italia», hanno detto in occasione dell’antipasto, citando anche il Barbarossa. In realtà annoiando piuttosto i conduttori che non hanno gradito fino in fondo la ripetuta “lezione di storia” dei due concorrenti.

Contro di loro c’erano due amiche: Laura Piacquadio, interior designer, scenografa di formazione e proprietaria di un Atelier a Legnano, e Giulia Lanzo, studentessa di Comunicazione e futura strategic planner di Varese, con la passione per i cani, i viaggi e i social network. Le “Fantasiose” hanno accolto gli ospiti nella casa di Laura a Busto Arsizio proponendo un menù a tema artistico molto ricercato ma non di facile esecuzione: «È stata sicuramente un’esperienza – spiega Laura -. Peccato che non siano state comprese l’ idea di riciclo e il principio di sostenibilità che stanno dietro alle mie creazioni artistiche». Alla fine hanno vinto I Patrioti.

In ogni episodio di “Cortesie per gli ospiti”, condotto da Csaba dalla Zorba e Luca Calvani, due coppie si sfidano sull’arte dell’accoglienza offrendo ciascuno un pranzo, un brunch o una cena ai tre giudici e alla coppia rivale. I conduttori giudicano poi i vari aspetti della serata, ognuno nel suo campo specifico: l’arredamento della casa, il modo di apparecchiare la tavola e di intrattenere gli ospiti e le portate. Alla fine la coppia che ha ricevuto la più alta somma dei punteggi dei giudici vince la puntata.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.