Ponte del 1° novembre: confermata la voglia di Lombardia
Nella media dati in miglioramento rispetto al 2021. Bene laghi e diverse città. Il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti: “Uno spiraglio di luce, ma caro energia e inflazione preoccupano”

Per il ponte del 1° novembre la Lombardia beneficerà della voglia di spostarsi e di prendere un momento di pausa dalle attività quotidiane. Anche grazie al calendario e alle previsioni meteorologiche, in regione viene confermato il trend di Federalberghi nazionale, che stima in 11,8 milioni gli italiani in viaggio: il 96% resterà in Italia. Per quasi il 26% sceglieranno come alloggio alberghi, residence e villaggi. Il giro d’affari complessivo previsto è in 3,45 miliardi di euro.
In Lombardia buone presenze si registrano sui laghi, con un’occupazione media del 70% e punte dell’80% sul lago di Como. Bene anche la montagna, con Livigno dove gli alberghi saranno occupati mediamente intorno all’80%.
Un’importante spinta al turismo viene dalle città, dove già dalla scorsa primavera anche le guide turistiche registrano un trend positivo: gli alberghi di Brescia città per il ponte del 1° novembre avranno stanze occupate tra il 70 e l’80% (+15-20% sul 2021), Bergamo beneficerà anche dell’arrivo di turisti stranieri, soprattutto dal nord Europa, mentre a Mantova le strutture ricettive hanno picchi di prenotazioni oltre il 90%.
“Dalla fine delle restrizioni Covid il turismo lombardo è in ripresa, con i ponti della scorsa primavera e i grandi eventi che hanno trainato le presenze turistiche, anche dall’estero – dichiara il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti – E la voglia di Lombardia, sia dei lombardi sia di chi viene da fuori, è ora confermata. Uno spiraglio di luce, ma caro energia e inflazione preoccupano”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.