Si parla di “crisi” nella seconda edizione del Campus Teatrale dell’Università degli Studi dell’Insubria
L'evento è organizzato dall'Associazione Centro Universitario Teatrale Insubria APS dell'ateneo e prevede due appuntamenti

Al via la seconda edizione del Campus Teatrale dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese che prevede due appuntamenti: un convegno accademico multidisciplinare, con lectures inerenti al tema “La Crisi – teoria e pratica di un concetto” tenute da docenti, studiosi e ricercatori dell’Università degli Studi dell’Insubria e di altri Atenei (venerdì 21 ottobre 2022, h 14.00-17.00 e 17.30-20.00 e sabato 22 ottobre 2022, h 10-13 e 14.00-18.00 al Collegio Cattaneo, via J. H. Dunant 7, Varese (possibilità di interventi online da remoto) e un seminario pratico di pedagogia teatrale tenuto dal M.o Raul Iaiza, durante il quale gli studenti partecipanti elaboreranno testi drammaturgici a partire dalle lectures selezionate tramite la presente call, da mettere in scena al termine del Campus (venerdì 28 ottobre 2022, prova aperta h 20, al convento di S. Francesco dei Frati Minori Cappuccini, v.le Borri 109, Varese).
L’evento è organizzato dall‘Associazione Centro Universitario Teatrale Insubria APS dell’ateneo che spiega quali sono le peculiarità del convegno: “Alla luce dell’utilizzo sempre più diffuso della parola “crisi” nei più disparati ambiti per indicare una strisciante sensazione di precaria impotenza di fronte alla contemporaneità che sopravanza, come ci interroghiamo sul concetto racchiuso in queste due sillabe dense di significato e di portato storico. Dopo aver affrontato nel 2021 il tema del virus biologico / virus digitale, la riflessione che vorremmo intraprendere allarga il campo dalla singola crisi pandemica – una contingenza passeggera, seppur estesa a dismisura nella percezione comune degli ultimi anni – al più generale concetto stesso di Crisi; è questo un elemento che sembra essere sempre più integrato nell’esistenza contemporanea in ogni suo aspetto. Noi ci proponiamo di esplorarne alcuni, nel tentativo di fornire approfondimenti e chiavi ermeneutiche nei confronti della realtà, prendendo le mosse ma non limitandoci all’attualità. Declineremo il concetto di Crisi attraverso una serie di interventi teorici articolati in un convegno tenuto dagli studiosi delle diverse discipline, sia docenti e ricercatori interni all’Università degli Studi dell’Insubria sia esterni, nell’ottica di uno scambio culturale produttivo e di uno stimolante dialogo con gli studenti. Tenendo conto e facendo ricchezza della pluridisciplinarità degli insegnamenti impartiti dall’Ateneo, già valorizzati con l’edizione dello scorso anno, il Campus si propone di trattare molteplici argomenti e lanciare alcuni (speriamo) importanti stimoli alla comunità accademica.
Iscrizioni: gli interessati possono scrivere a: info@cutinsubria.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.