Quando è utile sanificare il divano di casa
Fare delle buone pulizie su arredi in tessuto o che sono composti da una serie di imbottiture, fibre naturali e sintetiche, porta ad avere tanti benefici

Fare delle buone pulizie su arredi in tessuto o che sono composti da una serie di imbottiture, fibre naturali e sintetiche, porta ad avere tanti benefici. Intanto si ha la certezza di una buona pulizia che sia in grado di eliminare insetti, come gli acari della polvere oppure le cimici da letto, ma soprattutto i batteri che si moltiplicano al loro interno.
La sanificazione è un ottimo intervento di pulizia che aiuta a far respirare le fibre e a renderle più resistente, idratarle e poi evitare che perdano colore. I motivi per decidersi nel far fare una sanificazione, con pulizia e lavaggio completo, al divano, sono molte.
Momento di sanificare il divano?
I divani sono degli arredi che spesso vengono trascurati. La pulizia passa in secondo piano o meglio si effettua una pulizia superficiale. I divani sono composti o di pelle, similpelle o di tessuto. Indubbiamente quelli che riescono a resistere maggiormente alla sporcizia sono i divani completi di pelle ed ecopelle.
Infatti essi riescono a resistere alla polvere. Si pulisce in modo facile, con prodotti adatti alla sua composizione. Tuttavia anch’essi possono avere bisogno di una buona pulizia. Se sono sfoderabili è necessario eseguire una pulizia nei cuscini interni.
I divani che sono invece in tessuto sono quelli che diventano i più sporchi. Usare dei copridivani è importantissimo, ma ciò non protegge totalmente le imbottiture e le fibre. Infatti c’è sempre il rischio di avere delle macchie e delle sporcizie che diventano anche pericolose, nel senso che si ha a che fare con un “covo” di microrganismi patogeni.
In seguito alla pandemia sono tante le aziende e ditte di pulizie che hanno proposto il lavoro di pulizia e tappezzeria. Molti infatti gli uffici, cinema, teatri e addirittura privati che hanno chiesto una Sanificazione divani. Considerando la pericolosità di questo virus è stato necessario optare per la scelta di interventi che fossero avessero una forte azione virucida, ma allo stesso tempo che proteggessero le fibre dei tessuti, imbottiture e di tutto quello che riguarda questi arredi.
Se iniziate a notare delle macchie e cattivi odori, allora è arrivato il momento di far fare una buona pulizia e sanificazione completa.
Animali in casa, polveri e acari
Attualmente si stima che una famiglia su due abbia un animale domestico in casa. Essi sono amici fidati, fanno compagnia, allietano le giornate e ci tengono occupati. Però diventano i padroni di casa. Quante volte avete detto: il cane sul divano no! Ma poi siete stati i primi a farlo salire? Lo stesso vale per i gatti.
I bambini poi amano vivere la propria casa con un amico che gli sia seduto accanto, ma questi sono animali che hanno un pelo che nasconde tantissimi batteri, parassiti oppure virus. Per questo è bene usare dei copridivani, ma non dovete dimenticare che poi è necessaria, almeno una volta ogni 6 mesi, far fare un lavaggio con sanificazione.
In questo modo si ha un arredo, che si usa giornalmente, che sia sicuro e si eliminano perfino i cattivi odori che vi ristagnano sopra e che aumentano con i giorni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.