Al Pirellino di Varese il primo incontro che festeggia la nuova legge regionale sulla vita indipendente
E’ stato organizzato alla sede varesina della regione in viale Belforte a Varese il primo incontro sulla nuova legge regionale che è stata approvata all’unanimità dal consiglio il 29 novembre

E’ stato organizzato al “Pirellino” la sede varesina della regione in viale Belforte a Varese il primo incontro sulla nuova legge regionale sulla vita indipendente che è stata approvata all’unanimità dal consiglio regionale ieri, 29 novembre.
L’incontro ha visto innanzitutto la presenza di Emanuele Monti, in questo caso non solo presidente della commissione sanità in Regione ma soprattutto grande sostenitore della legge nonchè suo relatore.
«La Lombardia è la prima regione ad avere creato una normativa per la vita indipendente – ha sottolineato Emanuele Monti – Un tema centrale nelle politiche regionali e anche nelle politiche future del governo, che ha visto Alessandra Locatelli adoperarsi negli anni precedenti sull’argomento e ora essere un elemento importante per il futuro, come attuale ministro per la disabilità. Una legge che andrà oltre il mandato regionale, ed è solo l’inizio di un percorso, da cui non si torna più indietro».

Con lui hanno salutato l’avvio della norma Lucas Maria Gutierrez direttore generale di Ats Insubria; Giovanni Daverio, direttore della Fondazione Renato Piatti, il dirigente dell’Ufficio Territoriale regionale Insubria Elio Carrasi e la neoeletta – è entrata in carica l’11 novembre scorso – assessore regionale al welfare, alla famiglia e alla disabilità Elena Lucchini. «In realtà, l’applauso va a Emanuele Monti – ha commentato Elena Lucchini, il cui arrivo è stato salutato con un applauso dalla platea – Se siamo arrivati a questo risultato, infatti, il merito è tutto suo. Io ho solo raccolto i risultati del suo lavoro».
Tra gli argomenti più trattati nella serata, il budget di progetto e le case della vita indipendente, entrambi elementi caratteristici della norma regionale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.