Gemellaggio tra città e montagna, nasce lo sci club “Valle Anzasca-fondo Gallarate”
Gli appassionati di sci di fondo gallaratesi hanno creato un nuovo club in stretto collegamento con una delle valli di riferimento. Previsti corsi per principianti e gite domenicali

Venerdì è nato un nuovo legame tra la valle del Rosa e Gallarate e lo sci di fondo Gallaratese ha una nuova casa: è nata infatti la sezione “Sci club Valle Anzasca – Fondo Gallarate“, una nuova realtà che avrà come punto di forza il binomio Montagna-Città.
«Una collaborazione unica e innovativa per sviluppare la nostra passione verso lo sci nordico» spiegano i promotori. «Ripartiamo rilanciando il movimento dopo due anni davvero complicati legati alla pandemia.
Abbiamo recuperato le forze e ora siamo finalmente pronti per ripartire per una nuova storia da condividere con tutti gli appassionati».
Venerdì sera all’oratorio di Ronchi a Gallarate, alla presenza del presidente dello sci club anzaschino Silvio Pella (con sede al Centro Fondo di Ceppo Morelli), alcuni consiglieri e i proponenti gallaratesi dell’iniziativa hanno inaugurato la stagione 2022/2023.
«Abbiamo scelto di unirci a questa realtà valligiana per il legame stretto che esiste da sempre tra la nostra città e l’Ossola e per la loro forte tradizione nello sci nordico. Vogliamo connotarci come sci club dedicato alle discipline nordiche coinvolgendo nel futuro le scuole cittadine per proporre a tutte le generazioni un’esperienza sportiva e di socialità unica in grado di combinare l’attività fisica con il piacere di immergersi in luoghi naturali unici».

Si inizierà subito con i corsi di inizio gennaio dedicati ai principianti e a chi vuole migliorare la propria tecnica e si proseguirà fino a fine marzo con le gite domenicali che ci vedranno sciare nelle migliori località alpine italiane e svizzere.
La sezione Gallaratese dello sci club Valle Anzasca vi aspetta e presto avrà anche una sede in città.
Per info: sciclubvalleanzasca.gallarate@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.