Metacade Dovrebbe Essere una Scelta Facile per i Possessori di Sandbox (SAND)

The Sandbox (SAND) è stato un cripto progetto di tendenza nel 2021, quando il metaverso ha fatto irruzione nel panorama mondiale

metaverso

The Sandbox (SAND) è stato un cripto progetto di tendenza nel 2021, quando il metaverso ha fatto irruzione nel panorama mondiale. Con l’aumento delle vendite di NFT, gli investitori hanno immaginato un mondo virtuale con proprietà privata all’interno di un gioco. E sebbene il clamore si sia ridotto e il numero di visitatori sia diminuito, il futuro di SAND è ancora roseo. Essendo una delle prime società del settore, il suo è ancora un nome che gode di una certa celebrità nell’ambito dei cripto gaming.

I possessori di token SAND potrebbero essere interessati anche a una nuovissima piattaforma, Metacade, che combina alcuni degli aspetti di design e del metaverso di The Sandbox, portandoli al livello successivo. Il token nativo (MCADE) ha già iniziato il suo presale ed essendo solo ai suoi esordi, gli investitori stanno seriamente ipotizzando che possa registrare una grande crescita nel breve termine, proprio come è successo con SAND.

The Sandbox (SAND) Ha Aperto i Battenti

The Sandbox (SAND) è stato originariamente creato come una visione di ciò che il metaverso potrebbe diventare in futuro: uno spazio virtuale e decentralizzato in cui gli utenti potessero ritrovarsi ed esprimere la propria creatività in libertà. L’obiettivo era quello di realizzare ciò che già accadeva su altre piattaforme VR, come VR Chat, con l’aggiunta di una vera e propria proprietà privata per le creazioni realizzate dagli utenti all’interno dei loro mondi, democratizzando i loro traguardi sulla blockchain.

Sebbene The Sandbox abbia ricevuto di recente alcuni feedback negativi sul numero di utenti, bisogna considerare che il metaverso è un concetto in via di sviluppo, ancora agli albori, e anche se alcune aspettative non sembrano essere ancora state soddisfatte, i progressi sono comunque costanti.

Guardando indietro di qualche anno, critiche simili sono state mosse alle criptovalute prima dell’esplosione dei progetti di finanza decentralizzata e degli NFT. Ciò che è più evidente questa volta, tuttavia, è che vi sono interessi molto più grandi e persino colossi, come Walmart, stanno prendendo provvedimenti per includere il metaverso nei loro sviluppi aziendali. Si tratta sicuramente di una scelta ben ponderata, poiché sono ben consapevoli dell’enorme profitto potenziale del mercato del cripto gaming.

Metacade Si Propone Come Sandbox Ma per i Giocatori P2E

Il progetto di Metacade potrebbe trasformarsi in un vero e proprio sandbox per i giocatori play-to-earn (P2E) con il lancio di un hub gestito dalla community dedicato a sviluppatori e gamer. L’obiettivo è quello di creare una piattaforma di gaming P2E e una piattaforma Game-Fi completa, che offra divertimento e competizione per tutti i giocatori. Chi possiede SAND potrà apprezzare le somiglianze con Metacade e il suo desiderio di creare e offrire esperienze uniche nel metaverso.

L’obiettivo di Metacade è quello di attrarre e promuovere una vivace community di sviluppatori, giocatori e imprenditori fornendogli uno spazio per giocare e collaborare attraverso una nuova piattaforma innovativa. Su di essa, i giocatori avranno la possibilità di partecipare alle decisioni e ai test sui nuovi giochi prima che vengano aggiunti alla sala giochi. Allo stesso tempo, gli sviluppatori potranno beneficiare dei MetaGrant, una fonte di finanziamento per le migliori idee di gioco. Tutto questo avverrà attraverso il P2E, che permetterà agli utenti di essere regolarmente ricompensati per il loro contributo.

Perché dovresti investire in Metacade?

Metacade offre l’opportunità di diversificare la propria attività in una diversa prospettiva di  Metaverso, con un progetto in fase iniziale che ha un grande potenziale di crescita. Il gaming P2E sta crescendo in popolarità e nel prossimo mercato rialzista delle criptovalute, l’aumento della domanda di titoli come MCADE porterà probabilmente una marea di giocatori che cercheranno di guadagnare e divertirsi nella sala giochi virtuale.

Al momento, Metacade è ancora nelle prime fasi di sviluppo e si sta concentrando sul presale. Tuttavia, la piattaforma è posizionata in modo da puntare su due aree di forte crescita del mercato delle criptovalute: il gaming P2E e, più in generale, il gaming nel metaverso. Con una community in crescita e i giusti giochi, questo progetto potrebbe facilmente diventare di tendenza nell’universo delle criptovalute e ritagliarsi la sua nicchia nel metaverso.

Con queste premesse, i vantaggi di possedere il token di Metacade (MCADE) sono davvero tanti, con la possibilità di guadagnare premi, partecipare a tornei e persino prendere parte alle votazioni della governance. Verrà inoltre offerta una quota dei ricavi del progetto tramite lo staking dei token, un aspetto utile per gli investitori più passivi.

Conclusione

The Sandbox è stato uno dei progetti del metaverso di successo dello scorso anno, che ha registrato un’impennata delle vendite di terreni virtuali e un enorme aumento del prezzo della sua moneta. Il numero di visitatori potrà essere anche diminuito, ma il futuro sembra ancora roseo per il metaverso nel suo complesso. Metacade sarà un progetto entusiasmante per gli investitori di SAND perché combina alcuni degli stessi elementi chiave di “community building” e gaming nel metaverso.

Entrambi i progetti avranno bisogno di una community di visitatori e creatori di contenuti, ma con Metacade che aggiunge l’emozione di un catalogo esclusivo di giochi P2E, oltre alla sua presenza in un mercato in rapida crescita come quello del gaming, la piattaforma sta rapidamente diventando un punto di riferimento nel metaverso e un eccellente investimento.

Puoi partecipare al Presale di Metacade qui.

Avatar
divisionebusiness@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Novembre 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.