I migliori programmi per modificare e convertire video Mp4

Dal momento in cui la tecnologia ha iniziato a far parte sempre di più delle nostre vite, anche la modalità di fare e di conservare i video è cambiata

software

Dal momento in cui la tecnologia ha iniziato a far parte sempre di più delle nostre vite, anche la modalità di fare e di conservare i video è cambiata. Uno dei formati più richiesti e più ricercati è sicuramente il formato Mp4. Ci sono dei siti che accettano solamente questo genere di formato. Quando ci riferiamo a file in formato Mp4 in realtà intendiamo un file MPEG-4 Part 14, sviluppato da ISO, che contiene video e audio digitali, ma anche sottotitoli oppure immagini statiche. La sua estensione è generalmente .mp4. Ci sono inoltre tante persone che vogliono avere sempre a portata di mano video di Youtube per ascoltare un discorso oppure un concerto. In questo caso, può risultare utile convertire i video in formato mp3 (che contiene solamente file audio), quindi convertire Youtube a mp3.

Se si ha necessità di convertire video, è possibile ricercare online quali sono i 10 migliori convertitori video gratuiti 4k, che permettono di convertire e modificare video in 4k girati con fotocamere, cellulari o altri dispositivi elettronici. La risoluzione classica è 1080p, mentre con i video 4k è possibile anche aumentare questo livello e arrivare a valori come 4096 x 2160 oppure 3840 × 2160.

Quale programma usare per convertire video in formato Mp4

I programmi online tra i quali scegliere per convertire e modificare video in formato Mp4 sono tanti. Uno tra questi, molto semplice e intuitivo da utilizzare, è Wondershare Filmora, sviluppato da Wondershare che si occupa di programmi per i creativi digitali e per chi ha necessità di risolvere numerosi problemi in ambito informatico. Filmora nasce come video editor, ma permette anche di convertire video in altri formati. Utilizzarlo è davvero molto facile. Bisogna solamente importare nel programma il video desiderato e poi modificare il formato al termine dell’esportazione. Ovviamente, se si decide di convertire in Mp4, bisogna selezionare questo formato e poi salvare e scaricare il video. Con Filmora è quindi possibile convertire video a mp4. Oltre a ciò, però, essendo un video editor permette anche di apportare numerose altre modifiche ai video scelti. È infatti possibile modificare i colori del video, sostituire lo sfondo oppure aggiungere e creare effetti speciali, dividere lo schermo, sincronizzare automaticamente audio e video ed apportare altre modifiche all’audio.

Le recensioni presenti online sono piuttosto positive. Molti utenti, infatti, hanno dichiarato che Filmora presenta tutte le opzioni delle quali hanno bisogno per il loro lavoro ed è anche molto semplice e intuitivo da utilizzare.

Comprimere e convertire video a Mp4: convertire Mp4 a Mp3

Filmora è un programma completo, che presenta numerose opzioni tra cui scegliere. Vediamo anche come convertire i video in MP4 in 4 modi diversi utilizzando Filmora. Quando si decide infatti di utilizzare questo programma, c’è anche la possibilità di comprimere un file, cioè di ridurre le dimensioni di video o eventualmente immagini. File video, infatti, dato che combinano una serie di immagini e di audio, che spesso presentano una risoluzione e una qualità maggiori, spesso risultano piuttosto pesanti. Ci sono anche dei formati video che sono più pesanti di altri. Di conseguenza, pochi video molto pesanti rischiano di consumare subito lo spazio disponibile sul proprio smartphone, pc o hard disc. Pertanto, è meglio prediligere formati più leggeri come MP4 o FLV (flash video di Adobe Flash Player). Per comprimere video con Filmora, bisogna seguire sempre lo stesso passaggio iniziale. Per prima cosa bisogna infatti aprire il programma e importare uno o più video. Successivamente, i video possono essere cambiati di posizione, modificati oppure tagliati e poi salvati. Al momento del salvataggio è possibile comprimerli e modificare il formato finale. Adesso il video è pronto per essere scaricato e condiviso.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Novembre 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.