Come sostituire il cilindro europeo nelle porte
Sai quali sono i punti deboli di una carenza o pessima protezione in casa? Non tanto le persiane o le finestre, ma le serrature delle porte

Sai quali sono i punti deboli di una carenza o pessima protezione in casa? Non tanto le persiane o le finestre, ma le serrature delle porte. In questi anni si sono triplicati i furti in casa. Sono innumerevoli le persone che, tornando a casa, si sono ritrovate la porta della propria abitazione spalancata, con la serratura danneggiata, e gli ambienti messi a soqquadro.
Un errore comune che tutti commettiamo è quello di pensare che se una serratura gira e si chiude su sé stessa, alla fine funzioni. In parte vediamo che una porta si chiude, ma dall’altra, il meccanismo interno, è facile da scassinare. Tra usure di movimento e intemperie, di vecchi meccanismi che sono con componenti in metallo e un ingranaggio che è studiato solo per ruotare, vediamo che le serrature che sono già vecchie di 10 anni, sono assolutamente fragili.
Lo scassinatore di turno potrebbe aprirle in appena 10 minuti. Lo stesso discorso vale per le serrature delle porte blindate. Oggi sul mercato è stata lanciata la serratura con cilindro europeo che ha un grado di sicurezza paragonabile alla serratura a doppia mappa, quella usata per le porte blindate. Questo fa capire che è il momento di fare una Sostituzione Cilindro Europeo.
Casa sicura, parti dalla serratura
Dunque non ci sono delle scusanti, la serratura è un punto debole di qualsiasi abitazione, box, garage, magazzino e negozio. Come tale deve essere controllata, pulita e possibilmente si deve fare una sostituzione quando essa è vecchia.
Il cilindro europeo è la scelta che propongono tanti fabbri e rivenditori. Il meccanismo è stato studiato per resistere a molti classici tentativi di scasso. Tant’è che in molti cittadini, specialmente ora che inizia l’inverno e si rimane fuori per lavoro o per altri impegni che riguardano la famiglia e ii figli, hanno deciso di fare queste sostituzioni.
Inutile spendere denaro in allarmi costosi, videosorveglianza oppure anche con abbonamenti a corpi di vigilanza. Se alla fine avete una serratura che si apre con un cacciavite, come le serrature che hanno già 10 anni, alla fine non avrete mai la giusta protezione.
Serratura antiscasso, ecco perché
Il cilindro europeo è un nuovo meccanismo che si ha all’interno delle serrature. Ci sono dei “pistoncini”, cioè dei cilindri, che si muovono e che riconoscono la chiave originale. Quando essa viene riconosciuta, la chiave gira nella toppa e quindi il perno torna indietro consentendo alla porta di aprirsi.
quando invece si usano altri dispositivi come inserire una chiave duplicata o falsa, la punta di un cacciavite oppure un grimaldello, i cilindri si bloccano e incastrano. Questo permette quindi di far rimanere il perno incastrano nel telaio. La porta quindi rimane chiusa e non c’è possibilità di entrare.
La resistenza di questa serratura ai tentativi di scasso è altissima, comprovata e certificata. La forza di resistenza è uguale alle vecchie serrature con doppia mappa per le porte blindate, quindi potete stare molto tranquilli. Ovviamente consigliamo di chiedere un parere ad un tecnico prima di acquistarla, tanto per capire quali sono i benefici e i vantaggi che essa propone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.