Come creare un buon isolamento termico
Che freddo ora che è arrivato l’inverno. Tra i continui sbalzi termici e il problema che è dato dagli aumenti assurdi dei combustibili, le case sono sempre più fredde

Che freddo ora che è arrivato l’inverno. Tra i continui sbalzi termici e il problema che è dato dagli aumenti assurdi dei combustibili, le case sono sempre più fredde. I locali cercano di controllare i dispendi che riguardano i riscaldamenti. Per farlo è necessario optare per delle scelte che non dipendono poi dal tipo di caldaia oppure dall’ultimo modello di condizionatori.
Infatti è importante considerare quali sono le possibilità alternative che riescono a diminuire i consumi, a far restare gli ambienti caldi e a impedire che ci siano delle infiltrazioni di aria fredda dall’esterno. In poche parole ci si deve preoccupare di un buon Isolamento termico.
Oggi come oggi vediamo che proprio le case e i condomini che hanno deciso di affrontare, negli anni passati, i lavori di ristrutturazione mirati all’isolamento o cappotto termico, che oggi stanno avendo dei benefici ottimali.
Infatti è da anni che si parla di quali sono i miglioramenti che si hanno, ma in cui ci sarebbe stata una ripresa economica della spesa subite, dopo 3 o 4 anni. Ad oggi invece vediamo che per colpa degli aumenti che ci sono stati dei combustibili e dell’elettricità, c’è un ritorno economico di migliaia di euro in un solo anno.
Praticamente, coloro che hanno già eseguito i lavori termici, si sono ritrovarti a recuperare totalmente la spesa subita.
Conviene avere un isolamento
In effetti si conviene sempre anche se ci sono dei costi aumentati, a causa di un aumento dei prodotti originari o primari. Naturalmente non è detto che si deve fare un lavoro di ristrutturazione in tutta la casa e fuori di essa, ma si possono progettare piccoli interventi che permettono di accedere agli ecobonus, ancora attivi, riuscire a diminuire i consumi e avere degli ambienti che sono poi caldi e accoglienti.
In base a quello che si vuole spendere e a quali sono poi i benefici che si vogliono raggiungere, chiedete un eventuale sopralluogo.
Per coloro che vogliono fare dei lavori low cost si deve puntare su un isolamento che sia dato da ottimi serramenti, quindi dov’è necessario che ci siano delle sostituzioni di porte e finestre vecchi. In aggiunta a un rivestimento delle pareti con pannelli di cartongesso che sono coibentati. Quest’ultimi permettono di avere un isolamento tale da risparmiare nell’accensione degli impianti di riscaldamento.
Poi ci sono lavori che sono molto diversi e più meticolosi, che aumentano i prezzi, ma in cui si ha una casa che diventa assolutamente perfetta per quanto riguarda un buon riscaldamento interno.
Risparmio sui consumi
C’è o non c’è un vero e proprio risparmio? Pensiamo che di media, per riscaldare un appartamento, che non ha alcun cappotto termico, si possono spendere facilmente fino a 1.000 euro di combustibili. Tutto questo per riuscire ad avere degli ambienti che sono appena caldi. Non è certo conveniente, ma questa è la situazione vissuta da tanti cittadini.
Invece, avendo un cappotto termico interno già si arriva a risparmiare, all’anno 400 euro. Se invece i lavori sono stati effettuati sia dall’interno che dall’esterno, allora si possono risparmiare fino a 600 euro, cioè il 60% della spesa annuale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.