Gli orari di Autolinee Varesine nel periodo natalizio
Con la chiusura delle scuole per il periodo natalizio, come di consueto ci sono modifiche agli orari degli autobus di Autolinee Varesine. Ecco le modifiche sulle linee urbane ed extraurbane

Come di consueto con la chiusura delle scuole per il periodo natalizio,scattano le modifiche agli orari degli autobus di Autolinee Varesine.
Sulle linee urbane di Varese città, dal 23 dicembre al 5 gennaio 2023 sarà in vigore l’orario ridotto, mentre sabato 7 gennaio sarà utilizzato l’orario non scolastico. Nei giorni di Santo Stefano (26 dicembre) e dell’Epifania (6 gennaio) sarà attuato l’orario festivo, quello utilizzato normalmente alla domenica.
Sulle linee extraurbane, nell’intero periodo si seguirà, nei giorni feriali, l’orario Non Scolastico.
Su tutta la rete, il servizio sarà interamente sospeso nei giorni di Natale (25 dicembre) e di Capodanno (1° gennaio): il 24 dicembre e il 31 dicembre il servizio terminerà alle ore 20.00, pertanto verranno regolarmente effettuate tutte le corse in partenza dai capolinea entro le ore 19.59.
Anche le biglietterie aziendali di Varese, Bardello, Ghirla e Luino avranno orari di apertura limitati rispetto all’ordinario.
L’anno che si chiude ha comportato una forte spinta alla digitalizzazione per i servizi dell’azienda: ora, qualsiasi titolo di viaggio (biglietto o abbonamento che sia) può comodamente essere acquistato o ricaricato online, dal sito www.ctpi.it . Non solo: la nuova app Ctpi, scaricabile su tutti gli smartphone, permette di avere sempre a portata di mano percorsi, orari e appunto la possibilità di acquistare i biglietti.
Contestualmente è proseguito il rinnovo della flotta, che tra dicembre 2022 e gennaio 2023 prevede l’introduzione in servizio di 16 nuovi autobus extraurbani di fabbricazione tedesca, conformi ai più moderni standard ecologici (motorizzazione di tipo Euro 6) e di confortevolezza per utenti e conducenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.