La Regione approva gli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico degli immobili Aler
Per le Aler Varese, Como, Monza Brianza, Busto Arsizio la quota integrativa 2023 ammonta a euro 384.779,94

Incrementare l’offerta abitativa anche attraverso interventi di efficientamento energetico del patrimonio immobiliare delle Aler lombarde: è l’obiettivo della delibera approvata in Giunta, su proposta dell’assessore regionale a Casa e Housing sociale Alan Christian Rizzi.
LA MISURA
La misura riguarda nello specifico l’approvazione e l’integrazione di risorse finanziare aggiuntive destinate agli interventi di efficientamento energetico del patrimonio immobiliare delle Aler lombarde previsti in relazione al ‘Superbonus 110%’. Questi contributi regionali offriranno copertura finanziaria ai maggiori costi non detraibili dei nuovi interventi i cui lavori sono avviati.
DOTAZIONE ECONOMICA
La copertura economica della manovra ammonta a euro 3.774.520,12 che si aggiungono a circa 4 milioni già assegnati per il 2022 per un ammontare di interventi attivati di circa 300 milioni di euro.
RIZZI: SGUARDO RIVOLTO AL FUTURO
«Una misura strategica – commenta l’assessore Rizzi – che, sulla base di una ricognizione precisa, dimostra l’efficacia e l’efficienza dell’azione di governo di Regione Lombardia che punta a portare avanti tutti quegli interventi previsti con il “Superbonus 110%” proprio per riqualificare e realizzare opere a favore dell’ambiente in cui viviamo. Realizzare oggi azioni volte all’efficientamento energetico significa avere lo sguardo rivolto già oltre il futuro immediato per il bene delle giovani generazioni».
SOGGETTI DESTINATARI
Destinatari della manovra sono le Aler Brescia, Cremona, Mantova, Aler Milano, Aler Pavia Lodi e Aler Varese Como Monza Brianza Busto Arsizio.
DETTAGLIO INTERVENTI PER ALER
Per Milano, sono 1.113 gli alloggi Aler coinvolti, con una quota integrativa 2023 di euro 2.832.308, 45.
Per le Aler Brescia Cremona Mantova la quota integrativa 2023 ammonta a euro 301.886,46.
Per le Aler Pavia Lodi la quota integrativa 2023 ammonta a euro 255.545,27.
Infine, per le Aler Varese, Como, Monza Brianza, Busto Arsizio la quota integrativa 2023 ammonta a euro 384.779,94.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.