Pankration, grandi risultati per il Team Barretta di Busto Arsizio agli assoluti
Pioggia di medaglie nel combattimento e nel dimostrativo per gli atleti della squadra di Vincenzo Barretta, punto di riferimento nazionale di questa antica disciplina, antenata della MMA

Domenica 27 novembre si sono svolti a San Pietro al Tanagro (Salerno) i campionati italiani assoluti di Pankration FIJLKAM, un arte marziale greca che comprende percussioni, lotta e sottomissioi. Alla competizione hanno preso parte ben 20 società da tutta Italia, con oltre 200 atleti nelle varie fasce di età e peso.
Per il Team Barretta, referente per il settore Pankration del Tempio Crossfit di Busto Arsizio, hanno partecipato ben 7 atleti tra cui i due maestri Luca Sapone e Vincenzo Barretta, portando a casa ben 3 ori nel Athlima (combattimenti) con Barretta, Sapone, Romeo e 2 argenti con Francesco Tarantino. Nel palesmata (dimostrativo) 2 argenti con Romeo e Melissa Ferro e 2 bronzi con Fabrizio Magretti e Christian Bertoni.
Per chi non conosce il pankration si tratta di un arte marziale greca, una delle prime discipline olimpiche (648 A.C.) ,che comprende lotta, calci, pugni e sottomissioni), è considerato l’antenato della MMA.
Il maestro Vincenzo Barretta ha commentato: «È stata una competizione molto intensa, di livello alto. I ragazzi hanno affrontato in maniera eccellente e con grande concentrazione ogni incontro, dando tutto quello che potevano dare. Oramai sono ben 12 anni che siamo un punto di riferimento come società al campionato italiano ma c’è sempre da imparare e migliorare. Ora un po’ di riposo e di festeggiamenti, ma da domani si comincia a lavorare con nuovi obiettivi. O si vince o si impara è il nostro motto». Il maestro Barretta è al suo nono titolo italiano assoluto consecutivo. Il ringraziamento della società va agli sponsor che supportano da anni questa realtà: Farmacia Introini Legnano e Farmacia Mucchiati di Busto Garolfo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.