Anarchici si mobilitano a Saronno in favore di Alfredo Cospito
In piazza San Francesco, a poche centinaia di metri dalla stazione centrale della città, si sono riunite decine di persone aderenti al Collettivo Adespota, sigla anarchica del mondo saronnese

«Con Alfredo, contro il 41bis». È con questo slogan che ieri, domenica 29 gennaio, una quarantina di persone hanno manifestato in centro a Saronno in favore di Alfredo Cospito, anarchico 55enne detenuto da oltre 10 anni nel carcere di Sassari e in regime di sciopero della fame dallo scorso 19 ottobre, per protestare contro l’applicazione nei suoi confronti dell’articolo 41-bis, il cosiddetto “carcere duro”.
In piazza San Francesco, a poche centinaia di metri dalla stazione centrale di Saronno, si sono riunite decine di persone aderenti al Collettivo Adespota, sigla anarchica del mondo saronnese. A presidiare la manifestazione squadre antisommossa della Polizia di Stato, Carabinieri, Digos e Polizia locale.
Cospito per anni ha militato tra i vertici della Federazione Anarchica Informale (Fai), descritta dai giudici come associazione per delinquere con finalità di terrorismo. Nel 2014 è stato condannato a 10 anni e 8 mesi di carcere per il gambizzamento di Roberto Adinolfi, amministratore delegato di Ansaldo Nucleare; successivamente ha ricevuto una condanna a 20 anni per aver piazzato due pacchi bomba, nel giugno 2006, nei pressi della alla Scuola Allievi Carabinieri di Fossano, in provincia di Cuneo. Il 55enne, al regime del 41-bis dallo scorso aprile, oggi è diventato un simbolo per molte persone che si riconoscono nella contestazione anarchica italiana.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.