Collettiva: “Bene la discussione sui mezzi pubblici gratuiti, Varese deve cambiare rotta”
L'intervento sull'argomento della lista civica del comune di Varese che, presentatasi insieme a Progetto Concittadino, è ora in maggioranza nel capoluogo

Collettiva, lista civica del comune di Varese che, presentatasi insieme a Progetto Concittadino, è ora in maggioranza nel capoluogo ed esprime il consigliere Maria Grazia D’Amico, saluta con favore l’esperimento della città di Bari e il dibattito sul trasporto pubblico gratuito: «Finalmente anche in Italia si parla di trasporto pubblico gratuito! – spiega infatti un post sulla sua pagina Facebook – A Bari autobus gratis con un abbonamento di 20 euro per tutto l’anno. Esperimenti di questo tipo sono all’ordine del giorno in tutta Europa: a Tallin in Estonia e ad Aubagne e Dunkerque in Francia i mezzi pubblici sono gratuiti per tutti. In tutto il Lussemburgo lo stesso. In Germania questa estate l’abbonamento a tutti i treni costava solo 9 euro ed è stato un successo. In Spagna lo Stato ha rimborsato tutti gli abbonamenti ferroviari sulle linee pubbliche. Per noi di Collettiva è sempre stata la strada giusta, ne parlavamo già quasi un anno fa».
Il post di Collettiva entra anche nella polemica con l’amministrazione milanese: «Chi come il sindaco di Milano Giuseppe Sala parla di “demagogia” dimostra semplicemente di non voler affrontare davvero la crisi climatica e garantire il diritto alla mobilità di tutt*, anche di chi non ha un mezzo privato».
Collettiva, che è una lista tutta varesina, aggiunge infine: «Varese, dove il biglietto dell’autobus è appena aumentato di 20centesimi, dovrebbe cambiare rotta, potenziando il trasporto pubblico locale e rendendolo progressivamente gratuito, includendo anche le linee di collegamento coi comuni limitrofi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.