EuroHailStorm: corsi professionali per “Tecnici Levabolli”
Negli ultimi anni, purtroppo, i cambiamenti del clima hanno causato un aumento della frequenza e della durata del periodo di grandini in tutta Europa, creando danni sempre più ingenti ai veicoli

Negli ultimi anni, purtroppo, i cambiamenti del clima hanno causato un aumento della frequenza e della durata del periodo di grandini in tutta Europa, creando danni sempre più ingenti ai veicoli. Per esempio, nella primavera del 2022 ci sono state grandinate importanti in tutta Europa molto prima del previsto, e le carrozzerie sono entrate in difficoltà con molto anticipo dovendo far fronte a molte richieste.
EuroHailStorm è uno dei principali network europei di carrozzerie e professionisti, specializzati nella riparazione di veicoli in seguito a danni causati dalla grandine, e di fronte a questo aumento della richiesta di figure specializzate nella riparazione di carrozzerie per danni da grandine, EuroHailStorm ha creato una solida rete di partnership attraverso cui le carrozzerie associate possono accedere a diverse opportunità e vantaggi, tra cui corsi di formazione di alto livello tenuti dai migliori tecnici tirabolli specializzati in riparazione di danni da grandine.
Le maggiori compagnie assicurative italiane e i principali player nell’ambito dell’automotive sono tutti in ottimi rapporti con EuroHailStorm, grazie a collaborazioni e fiducia costruite nel tempo, così ogni stagione EuroHailStorm gestisce oltre 7.000 riparazioni di vetture danneggiate dalla grandine.
In che modo vengono riparati i danni causati dalla grandine?
Per riparare un veicolo danneggiato dalla grandine il metodo sicuramente più efficace e la tecnica PDR, una lavorazione manuale che consiste nell’utilizzare leve e martelletti per applicare al metallo della lamiera una serie di spinte e delicate pressioni che lo riportano esattamente allo stato originale.
Come diventare un tecnico levabolli
Nell’ottica di sopperire alla carenza di figure specializzate di tecnici tirabolli, EuroHailStorm ha sviluppato il corso per Tecnico Levabolli che si rivolge sia a carrozzerie tradizionali che vogliano integrare una nuova tecnica di riparazione ai loro servizi ed eventualmente affiliarsi a EuroHailStorm, o anche a privati che vogliono lanciarsi in una nuova professione in forte crescita e sicuramente tra le più remunerate del mercato. Per partecipare a questi corsi non è necessaria nessuna competenza pregressa perché si parte dalle basi. Inoltre, per allievi privati più dedicati e meritevoli c’è la possibilità di avviare una collaborazione lavorativa con EuroHailStorm alla fine del percorso formativo, con varie modalità contrattuali a seconda delle esigenze.
L’obiettivo del corso è di formare professionisti con una solida base su cui fondare il proprio futuro in un settore in continua espansione. La formazione di tecnici levabolli competenti è un obiettivo cruciale di EuroHailStorm per cercare così di attenuare la costante carenza di figure di questo tipo nel settore.
I corsi professionali per “Tecnico Levabolli” hanno una durata di 40 ore e la partecipazione di un massimo di 8 allievi per permettere ai formatori di seguire al meglio ogni partecipante durante le esercitazioni teoriche e pratiche in cui gli allievi impareranno tutte le diverse tecniche di riparazione a freddo dei veicoli danneggiati dalla grandine.
Gli allievi e futuri “Tecnici levabolli” affrontano tutte le fasi della lavorazione a freddo PDR durante il corso, affiancati da formatori e professionisti qualificati: dallo smontaggio della parte danneggiata del veicolo fino alla lucidatura finale. Ad ogni partecipante viene fornita l’attrezzatura necessaria per svolgere tutte le lavorazioni ed attività durante il corso, per poter apprendere il mestiere nel migliore dei modi.
L’attrezzatura da levabolli è un tema fondamentale nel lavoro di un tecnico e pertanto è prevista una lezione dedicata all’argomento per permettere agli allievi di prendere piena consapevolezza del corretto utilizzo di ogni strumento. Dopo la formazione, gli allievi vengono anche guidati nell’assemblaggio del loro primo set di strumenti personali, evitando così acquisti inutili, o di scarsa qualità, e spreco di denaro. Alcune delle migliori marche di attrezzature da levabolli riservano inoltre sconti speciali agli allievi dei corsi di EuroHailStorm e, per chi lo desidera, è possibile prenotare a un prezzo speciale un kit base selezionato personalmente dagli stessi formatori e poter partire in questa nuova attività fin da subito.
Al termine della formazione professionale agli allievi verrà consegnato l’Attestato Levabolli EuroHailStorm che certifica la loro partecipazione al corso e il superamento della prova finale. Il certificato è uno strumento fondamentale per facilitare la collaborazione dei nuovi tecnici con le carrozzerie del proprio territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.