A Busto Arsizio una Lectio Magistralis di Gherardo Colombo per Filosofarti
L'ex magistrato, giurista, saggista e scrittore, ha tenuto la sua lezione sulla legalità e libertà e si è poi prestato a rispondere alle domande di studenti e docenti

E’ stata una mattinata lunga ed intensa quella di lunedì 27 febbraio tenutasi al Teatro Manzoni di Busto Arsizio nell’ambito di Filosofarti, il Festival della Filosofia.
Di fronte ad una platea di oltre 600 persone composta da docenti, studenti e cittadini interessati, Gherardo Colombo, ex magistrato, giurista, saggista e scrittore, ha tenuto la sua lectio magistralis sulla legalità e libertà, con particolare riferimento alle regole e ai limiti per una società a misura d’uomo.
Notevoli e numerosi sono stati gli articoli della Costituzione italiana ed altre normative che hanno fatto da filo conduttore dell’importante conferenza condotta dal relatore, che si è prestato a rispondere alle numerosissime domande poste dagli studenti ed insegnanti di una decina di scuole superiori di Varese, Busto Arsizio, Valceresio, Gallarate, Cassano Magnago. L’evento straordinario è stato reso possibile dalla collaborazione del Centro di Promozione della Legalità di Varese – Regione Lombardia e Lions Club Rescaldina Sempione.
La direttrice di Filosofarti, Cristina Boracchi, ha presentato l’illustre ospite e descritto le finalità della proficuo mattinata. Il Past Governatore distrettuale dei Lions Carlo Massironi, che aveva guidato il Distretto 108 Ib1 nell’anno 2016/2017, anno del Centenario del Lions Clubs International, ospite dell’incontro, ha illustrato le finalità ed attività della più grande associazione di servizio umanitario del mondo presente in oltre 200 paesi di tutti i continenti che conta attualmente circa 1.400.000 Soci. Partendo dal termine libertà che ha accomunato quanto trattato dal dottor Gherardo Colombo con uno dei principi base del lionismo quale è la libertà sono state spiegate alla vasta platea le caratteristiche associative lionistiche in un’ottica di maggior conoscenza del grande lavoro svolto dai Soci Lions a livello locale, nazionale e internazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.