Stella Bolaffi ha raccontato le persecuzioni naziste agli alunni della media Carducci di Gavirate
Gli studenti di terza hanno commemorato il 27 gennaio ascoltando il racconto di una testimone che dovette nascondersi per salvarsi dall'odio razziale

Lo scorso venerdì, 27 gennaio, le classi terze della scuola secondaria di primo Grado Carducci hanno avuto l’opportunità di vivere un intenso momento di raccoglimento e confronto sull’Olocausto, grazie all’intervento della dottoressa Stella Bolaffi, testimone dei drammatici avvenimenti occorsi nel nostro Paese durante la Seconda guerra mondiale.
Al termine della celebrazione con la deposizione della corona di fiori in Largo dei Deportati a Gavirate, una delegazione di ragazzi e ragazze della Carducci ha fatto ritorno a scuola e davanti alla visibilmente commossa signora Bolaffi ha letto alcuni brani tratti dagli scritti di vittime della Shoah e da pensieri dei Giusti tra le nazioni.

Le classi terze hanno quindi raggiunto l’aula per ascoltare il racconto delle vicende che hanno portato la giovanissima Stella a nascondersi per salvarsi e non subire le persecuzioni che ad altri sono costate la vita. Le vicende di Stella e la narrazione del contesto storico offerta dai volontari della sezione ANPI di Gavirate hanno colpito profondamente gli studenti e le studentesse, tanto da suscitare in loro numerose domande. Le classi hanno infine omaggiato questa donna appassionata e dolce con un applauso interminabile e la promessa di non dimenticare.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.