Truffa da 1,6 milioni agli eredi Caproni, quattro arresti a Napoli
Sarebbero i responsabili del maxifurto attuato a inizio gennaio ai danni di una donna di 88 anni che vive a due passi dal Duomo, della famiglia famosa per l'industria aeronautica

«Signora, suo figlio ha causato un incidente, servono i soldi per la cauzione per farlo uscire dal carcere». Una scusa “classica”, usata dai truffatori per raggirare anziani, che a gennaio aveva fruttato un bottino di ben 1,6 milioni di euro. Per quel furto, ai danni di una erede della dinastia Caproni, sono stati fermate quattro persone provenienti dall’area di Napoli.
I quattro sono stati arrestati dalla Polizia di Stato, su ordinanza proposta dalla Procura di Milano: a loro carico ci sono gravi indizi di colpevolezza, ottenuti dall’analisi incrociata dei tabulati telefonici e delle telecamere di sorveglianza (il furto è avvenuto nell’abitazione dell’ereditiera, vicino al Duomo).
L’ereditiera della dinastia Caproni era stata contattata da un finto avvocato che le aveva comunicato il coinvolgimento del figlio in un incidente stradale, chiedendo 12.700 euro come cauzione. Sul posto si era poi presentato un complice che aveva sottratto l’enorme ammontare di gioielli e altri valori.
La vittima, di 88 anni, è uno degli eredi della storica famiglia di imprenditori aeronautici lombardi Caproni, un impero industriale fiorente nella prima metà del Novecento, partito dalle prime sperimentazioni di Gianni Caproni nella brughiera di Malpensa.
.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.