Il concerto inclusivo: Filarmonica di Saltrio e Coro Pieve del Seprio insieme al Paccagnini
Un evento per il progetto inclusività all'auditorium di Castano Primo: l'evento sostiene l'aps “Fiore che ride" che porta avanti l'inclusività proprio alla sala castanese

La Filarmonica Saltriese e il Coro Pieve del Seprio uniti per la musica delle grandi occasioni, con un grande concerto all’auditorium Paccagnini di Castano Primo.
I due direttori, Massimiliano Legnaro e Matteo Magistrali, attivi artisticamente sia in Italia che all’estero, hanno già avuto modo di collaborare in passato. Questa volta hanno unito le due formazioni per un Concerto organizzato per sostenere i ragazzi della cooperativa “Fiore che ride APS”, che da circa due anni gestiscono, nell’ambito di un progetto di inclusione, le attività che accompagnano gli spettacoli/eventi presso l’Auditorium Paccagnini di Castano Primo.
Il Concerto, intitolato “Musica per un sorriso”, offrirà musiche di Verdi, Rossini, Wagner, Brahms e altri importanti compositori del panorama classico. L’appuntamento è per sabato 22 aprile, alle ore 21:00, all’Auditorium di Castano Primo.
La Filarmonica Saltriese, fondata nel 1881, prosegue da allora la propria attività armonizzando tradizione ed innovazione, contribuendo alla formazione della sensibilità musicale fra i cittadini.
Caratterizzata da un repertorio completo e rappresentativo, la Filarmonica Saltriese è composta da circa 60 elementi, è diretta artisticamente dal Maestro Massimiliano Legnaro.
Il Coro Pieve del Seprio di Castronno è fondato da Carlo Magistrali nel 1972 e da lui diretto fino al 2005. Il suo repertorio tocca tutti i generi di musica barocca, dal mottetto romantico al canto contemporaneo – senza escludere il popolare e lo spiritual. In questi anni ha partecipato a numerosi concerti e rassegne in varie località italiane ed estere avvalendosi anche della collaborazione di prestigiosi solisti ed ensemble. Oggi il coro Pieve del Seprio è iscritto all’U.S.C.I. (Unione Società Corali Italiane) delegazione di Varese ed è composto da circa 26 elementi diretti dal Maestro Matteo Magistrali.
Prenotazioni e Biglietti per il Concerto:
Tel. 3515827607
Mail: info@fiorecheride.it
Sito: www.mailticket.it
L’incasso sarà devoluto alla cooperativa “Fiore che ride APS”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.