Inglese fermato a Chiasso, aveva nel bagagliaio un pappagallo a rischio di estinzione
Il pappagallo "proibito" è un esemplare di Neophema splendida, anche conosciuto con il nome comune di Parrocchetto splendido

Nel portabagagli dell’auto aveva una gabbia con tre pappagalli, di cui uno a rischio di estinzione. Un particolare che non è sfuggito agli agenti dell’Ufficio federale delle dogane che hanno fermato un uomo in entrata in Svizzera al valico autostradale di Chiasso per controlli di routine. All’uomo, in possesso di passaporto inglese, è stata contestata l’omessa dichiarazione di un pappagallo appartenente ad una specie protetta secondo la convenzione CITES che disciplina il commercio delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione.
Nello specifico il pappagallo “proibito” è un esemplare di Neophema splendida, anche conosciuto con il nome comune di Parrocchetto splendido, che è stato scoperto nel baule del Suv dell’uomo in una gabbia insieme ad altri due volatili ad altri due volatili di specie non protetta. L’uomo ha dovuto pagare un deposito cauzionale in attesa della multa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
GiuseppeMaranghi su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.