Oltre 50mila firme a supporto all’ appello per la pace dell’arcivescovo Delpini
Le adesioni verranno consegnate al presidente della Repubblica, alla presidente del parlamento europeo e alle rappresentanze diplomatiche consolari con sedi a Milano

Si è conclusa la raccolta di adesioni all’appello «Noi vogliamo la pace» che l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ha lanciato all’inizio della Quaresima ambrosiana, lo scorso 26 febbraio.
Sono 51.544 le persone che hanno sostenuto l’iniziativa dell’Arcivescovo per invitare la politica a cercare in modo più convinto una soluzione diplomatica ai conflitti e per chiedere a ciascuno l’assunzione di un impegno personale per la pace. 22.952 adesioni sono arrivate in forma digitale dal portale chiesadimilano.it, 28.592 in forma cartacea. Sono numerose in particolare le parrocchie e le associazioni che si sono mobilitate per una raccolta collettiva delle firme.
Un sostegno all’iniziativa è arrivato anche dagli altri Vescovi della Regione che, in occasione di una riunione della Conferenza episcopale lombarda tenutasi il 15 e 16 marzo a Caravaggio, hanno esortato i fedeli delle proprie Diocesi a non far mancare l’adesione all’invito di mons. Delpini. Sono in tale 2833 le firme da fuori Diocesi.
«Continuiamo a pregare – dichiara l’Arcivescovo -, perché non ci rassegniamo all’impotenza; continuiamo a pensare e a parlare, a sognare e a impegnarci con il gesto minimo e l’animo nobile di chi ha fiducia in Dio, ha fiducia nella gente e si ostina a credere che il bene vince sul male».
Nelle prossime settimane è intenzione di mons. Delpini di far giungere le adesioni al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, e alle rappresentanze diplomatiche consolari con sedi a Milano.
Questo il testo dell’appello dell’Arcivescovo: «Noi vogliamo la pace, i popoli vogliono la pace! Anch’io voglio la pace e chiedo ai potenti, ai politici, ai diplomatici, alle Chiese e alle religioni: “Per favore, cercate la pace!”. In questo tempo di Quaresima mi impegnerò per una preghiera costante e per pratiche di penitenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.