Terremoto per la Pallacanestro Varese: 16 punti di penalizzazione
Una nota della FIP parla di frode sportiva e illecito sportivo: tre anni di squalifica per il presidente Marco Vittorelli

Un vero e proprio fulmine a ciel sereno, quello che ha scosso la Pallacanestro Varese nel tardo pomeriggio di giovedì 13 aprile: la società biancorossa è stata colpita da una penalizzazione di 16 punti da scontare nel campionato in corso mentre al presidente Marco Vittorelli sono stati comminati tre anni di squalifica.
Una sentenza durissima, quella inflitta dalla procura federale alla Pallacanestro Varese anche se non si conoscono ancora i dettagli dell’accaduto. La vicenda però sembra collegata a quella relativa al lodo intentato tempo fa dall’ex giocatore Milenko Tepic: il serbo aveva fatto ricorso per una parte di stipendio non versato e la società in effetti aveva saldato il lodo nel novembre scorso. Probabilmente però questa cifra andava pagata prima di iscriversi al campionato in corso.
Queste – è bene sottolineare – sono solo ipotesi: si attendono delucidazioni da parte del club. Secondo le prime voci, la società è pronta al ricorso immediato.
Così il comunicato ufficiale
Il Tribunale federale, a seguito del deferimento della Procura federale per atti di frode sportiva e di illecito sportivo, ha applicato alla società Openjobmetis Pallacanestro Varese la penalizzazione di 16 punti in classifica da scontarsi nell’anno sportivo in corso per non aver ottemperato al pagamento di tutte le obbligazioni nei confronti di tesserati contrariamente a quanto prodotto in sede di ammissione al Campionato di Serie A 2022-2023. Il Tribunale federale ha altresì inibito il Presidente della Società Pallacanestro Varese Marco Vittorelli fino al 13 aprile 2026 (3 anni).
La diretta
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.