I bambini della materna di Porto Ceresio ricordano “nonno Berna” con un albero e una targa speciale
La scuola materna del paese ha voluto ricordare e ringraziare un nonno speciale che si dava tanto da fare per i bambini della Maffei, l'Alpino Giuseppe Bernasconi recentemente scomparso

Mattinata emozionante ieri alla Scuola materna Maffei di Porto Ceresio, dove bambini, insegnanti e autorità cittadine hanno ricordato insieme l’Alpino Giuseppe Bernasconi, un grande amico della Maffei e di tutto il paese, recentemente scomparso.
L’intero istituto (bambini, insegnanti e Consiglio di amministrazione) si è riunito al Gruppo Alpini per ricordare una persona speciale, che ha lasciato un grande vuoto nella comunità ceresina e nella Scuola materna del paese, dove era conosciuto con l’affettuoso soprannome di “nonno Berna”.
Alla presenza del sindaco Marco Prestifilippo e dell’assessore Monia Casale, del parroco don Leonardo e della famiglia Bernasconi rappresentata da Alda Armonti e Roberta Cova, la Scuola materna, grazie anche a una donazione alla memoria fatta dal Gruppo Alpini, ha voluto dedicare un pensiero speciale a chi a sua volta ha dedicato tempo ai bambini della Maffei, aiutando durante le feste o facendo attraversare i bambini all’uscita di scuola.
Per ricordare nonno Berna con un pensiero che resterà e si rinnoverà ad ogni stagione, è stato piantato un albero nel giardino della scuola, affiancato da una targa con un disegno fatto dai bambini.
Un segno di gratitudine per un nonno speciale e per il Gruppo Alpini di Porto Ceresio, di cui tanto era orgoglioso di far parte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.