Il Centro SME ha avviato due ambulatori di Oculistica, per adulti e per bambini
Il centro medico di via Pirandello ha dato vita a due Ambulatori dedicati di Oftalmolgia dell’adulto e Oftalmologia pediatrica, mirati alla prevenzione e alla diagnosi precoce delle malattie oculari

Il Centro SME ha avviato due ambulatori di Oculistica: uno dedicato all’adulto e uno pediatrico, mirati alla prevenzione e alla diagnosi precoce delle malattie oculari. La visita oculistica viene usualmente presa in considerazione quando si creano problemi di acutezza visiva. Spesso non si considera che essa offre una valutazione preventiva anche per altre possibili problematiche oculari intrinseche o correlate con malattie del sistema nervoso centrale o malattie sistemiche, quali il diabete, che presentano manifestazioni oculari.
Una visita oculistica completa, oltre ad un’accurata anamnesi e alla misurazione quantitativa del visus espressa in decimi, prevede pertanto controlli riguardanti diversi aspetti funzionali dell’occhio. In particolare, vengono valutate la funzionalità pupillare; la tonometria oculare per escludere una pressione intraoculare elevata che può determinare danni irreversibili al nervo ottico; il fondo oculare per valutare la retina, specie nei soggetti con diabete, arteriosclerosi e ipertensione arteriosa; i segmenti anteriore e posteriore dell’occhio per individuare eventuali altri difetti visivi o patologie oculari subdole.
La valutazione clinica può essere completata con esami strumentali. Tra questi, l’OCT – Tomografia Ottica Computerizzata, esame diagnostico non invasivo che analizza gli strati della cornea, la regione centrale della retina denominata macula, ed il nervo ottico. L’OCT è utilizzata per la diagnosi ed il follow-up di numerose patologie corneali e retiniche, quali la degenerazione maculare senile, la retinopatia diabetica ed il glaucoma. Altro esame non invasivo è la Topografia Corneale che delinea una precisa mappa della curvatura corneale, fondamentale nella diagnosi e nel follow up del cheratocono, nella chirurgia refrattiva, nel trapianto di cornea oltre che per valutare l’effetto delle lenti a contatto sulla cornea mirato alla costruzione delle lenti a contatto.
Tra i motivi per cui ci si sottopone ad un esame oculistico accurato ci può essere l’intenzione di eseguire un intervento di chirurgia refrattiva mirata a correggere difetti della vista come la miopia, l’astigmatismo, la presbiopia e l’ipermetropia, tutte situazioni per le quali è necessario valutare preliminarmente l’idoneità del paziente e scegliere la tecnica chirurgica più appropriata.
Sono infatti sempre numerose le persone che scelgono di sottoporsi all’impianto chirurgico di lenti intraoculari Premium per eliminare in modo definitivo e duraturo cataratta e difetti della vista. Come noto la cataratta è causata dalla progressiva degenerazione del cristallino, una lente naturale che determina la messa a fuoco delle immagini alle varie distanze. Il cristallino è soggetto a invecchiamento e tende a ingiallire con il passare degli anni. Questa progressiva perdita di nitidezza porta a un peggioramento dei difetti visivi dopo i quarantacinque anni e all’insorgere della cataratta generalmente dopo i sessant’anni.
La tecnologia avanzata applicata alla chirurgia oculistica ha permesso di trovare una soluzione al problema mediante nuovi tipi di lentine artificiali che vengono impiantate al posto del cristallino naturale. Grazie alla loro forma asferica, ripristinano la corretta messa a fuoco della luce che penetra nell’occhio e garantiscono una visione nitida alle varie distanze. La disponibilità di un’ampia varietà di cristallini artificiali, che presentano proprietà e funzionalità differenti, garantisce un trattamento personalizzato. Questo tipo di intervento ha dimostrato prospettive di recupero elevate e stabili nel tempo, a differenza dei trattamenti standard di cataratta e difetti refrattivi che non assicurano l’eliminazione definitiva di occhiali o lenti a contatto. L’intervento di impianto delle lenti intraoculari dura pochi minuti per occhio ed è indolore: viene svolto in anestesia topica, con l’uso di collirio anestetico. Non sono necessari punti di sutura. Il recupero post-operatorio è particolarmente rapido. La visione appare nettamente migliore già il giorno successivo.
La cura della cataratta e dei difetti refrattivi con lenti intraoculari è un intervento che richiede calcoli complessi e la cui esecuzione è vincolata al rispetto di determinati parametri: per questo è importante un’accurata valutazione preliminare delle caratteristiche dell’occhio e la conferma dell’idoneità all’operazione. È dunque fondamentale che la tecnologia medica sia accompagnata dalla solida esperienza del chirurgo oftalmologo.
Dato che molte malattie oculari sono asintomatiche, è raccomandabile eseguire esami oculistici periodici, soprattutto se in famiglia ci sono casi di patologie della vista. È opportuno soprattutto per le persone al di sopra dei 40 anni di età e per i bambini, per i quali è consigliabile la prima visita una volta compiuti i 6 mesi per scongiurare ritardi nello sviluppo dovuti a patologie oculari non diagnosticate in tempo.
A tale scopo il CENTRO MEDICO SME ha dato vita a due Ambulatori dedicati di Oftalmolgia dell’adulto, e Oftalmologia pediatrica, affidati a Specialisti di riconosciuta esperienza nei rispettivi ambiti.
Il Centro Medico SME di Via L. Pirandello, 31 – Varese: Poliambulatorio – Diagnostica per Immagini – Punto Prelievi Bionics (Direttore Sanitario Prof. Andrea Casasco), struttura sanitaria privata non convenzionata con il SSR, sottoposto a direzione e coordinamento del CDI – Centro Diagnostico Italiano, offre ai pazienti una gamma completa di servizi ambulatoriali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Colomb su Quando Pedemontana calcola male i pedaggi 56 centesimi diventano 4 euro
Felice su “La strage del popolo palestinese parte anche dalla provincia di Varese”, corteo alla Leonardo di Venegono Superiore
massimo_gaspari su Due rotatorie e un parcheggio lungo i binari dismessi a Castellanza
lenny54 su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Felice su Con la truffa del bonus facciate compravano Ferrari, due denunciati dalla Finanza di Gallarate
Castegnatese ora Insu su La Solbiatese Nuoto sospende le attività nella piscina di Solbiate Olona: "Esclusi dal nuovo gestore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.