In 130 a “caccia” di oro sul Ticino a Somma Lombardo
Nonostante il gran temporale della notte, in tanti hanno partecipato alla tradizionale escursione del "Calendimaggio" del Cai di Somma Lombardo
Una domenica da cercatori d’oro: in centotrenta hanno partecipato al “Calendimaggio“, la tradizionale escursione d’inizio maggio proposta dal Cai di Somma Lombardo, dedicata alla scoperta del territorio.
Quest’anno il tema che ha guidato l’escursione è appunto la ricerca dell’oro nel fiume Ticino: un racconto che si è mosso nella storia di secoli (dall’epoca dei celti e dei romani) e anche nella pratica, grazie a Giorgio Bogni, geologo e guida del Parco del Ticino, che ha condotto appunto una dimostrazione “setacciando” le sabbie in riva al fiume.
Un buon successo di partecipazione, nonostante l’incertezza legata al maltempo, con il violento temporale che c’è stato nella notte tra sabato e domenica.
Al rientro dall’escursione i volontari del Cai hanno garantito un pranzo conviviale nella sede di via Briante, a base di brantzuppo ossolano e altre specialità.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.