A Gallarate quattro giorni di torneo nazionale di Wheelchair Tennis
Quinta edizione del torneo promosso dal Tennis Club Gallarate, che con oltre quaranta atleti iscritti si conferma uno degli appuntamenti più partecipati della disciplina per persone disabili
Gallarate si conferma “capitale” del wheelchair tennis, il tennis per persone con disabilità. «A detta dei giocatori è uno dei tornei più belli d’Italia» dice Luisa Parasacchi, anima instancabile di questo evento al Tennis Club Gallarate, giunto alla quinta edizione, con il sostegno di tanti sponsor locali capitanati da Generali Private.
«Avremo 44 giocatori da tutta Italia, isole comprese. 35 saranno atleti di categoria open ( atleti con disabilità agli arti inferiori ), 9 di categoria Quad (atleti con disabilità agli arti inferiori e superiori)» continua Parasacchi.
Appuntamento da giovedì 22 a domenica 25 giugno, al club nel quartiere Ronchi. Tennis club mobilitato a tutti i livelli, dai ragazzi più giovani al responsabile della scuola Luca Carabelli e dal direttore del circolo Fortunato Di Fronzo.
La segreteria e il giudice arbitro Alessandro Provasi coordineranno lo svolgersi del torneo con la preparazione del tabellone e degli orari : verranno disputate cento partite tra singolari e doppi. fino alle finali domenica mattina. L’evento ha il patrocinio di CONI, Fitp, Camera di commercio di Varese e Comune di Gallarate. «Mi fa piacere sapere che siete ormai diventati un punto di riferimento per tornei di questo tipo» ha detto l’assessore allo sport Claudia Mazzetti. «E mi fa piacere che sempre più partner credano a questo progetto». Ci sarà un montepremi di €2000 oltre a coppe e premi in articoli tecnic
La scuola di Wheelchair tennis
Il sindaco Andrea Cassani ha ricordato il ruolo crescente per il settore, che passa sì dal torneo «ma non solo: ci sono tanti atleti che si allenano qui». Alessandra Venturi, maestro nazionale, è la responsabile e racconta che la scuola di wheelchair tennis «conta oggi 9 iscritti, da 12 a 63 anni, tra cui 3 donne». Anceh grazie al sostegno di Generali «siamo riusciti a giocare con continuità nell’arco della stagione, tutti sono migliorati dal punto di vista di gioco ma anche fisico». Tre atleti – Moreno Monti, Alberto Moja, Viviana Barile – parteciperanno al torneo.
Per seguire i 44 iscritti ci sarà come sempre lìimpegno del volontariato cittadino per i trasporti attrezzati (Auser e Unitalsi), mentre Varese Sport Commission ha contribuito ad organizzare la logistica: sono coinvolti ben 7 hotel della zona attrezzati con camere per disabili «e grazie ad un bando della camera di commercio di Varese riusciamo ad offrire stanze a prezzi molto vantaggiosi per gli atleti. Ringraziamo Lisa Tondini che ci ha aiutato nella gestione delle prenotazioni. Ringrazio Hotel La nuova Rotaia che ha omaggiato una stanza disabili per tutta la settimana del torneo».
Quest’anno le gare saranno seguite anche dalle telecamere di SuperTenniX che trasmetteranno sulla sua piattaforma in diretta le partite . Un ringraziamento speciale ad Auser e Unitalsi che si occuperanno del trasporto degli atleti .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.