Folgore Caratese – Varese, il Collegio di Garanzia del Coni fissa la data del ricorso

La prima sezione dell’organo del Coni si esprimerà in merito al caso “porte basse” il prossimo 4 luglio 

coni roma collegio di garanzia

Sarà martedì 4 luglio la sessione della prima sezione del Collegio di Garanzia del Coni chiamata ad esprimersi sul caso “porte basse” che vede interessate la Folgore Caratese e il Città di Varese.

Lo stesso organo del Comitato Olimpico, terzo grado di giudizio della giustizia sportiva, ha infatti comunicato che, a partire dalle ore 15 del 4 luglio, discuterà ed esaminerà 4 ricorsi, tra cui – terzo in ordine di convocazione – quello che riguarda i biancorossi.

LA STORIA IN BREVE

Il 14 maggio si è svolto il playout in casa della Folgore Caratese, che ha battuto 2-0 il Città di Varese. Il risultato del campo salva così i brianzoli e retrocede i varesini, ma nel prepartita la dirigenza biancorossa nota che le porte del campo di Carate Brianza sono più basse del dovuto. L’arbitro misura, conferma l’ipotesi del Varese, fa scavare alla società di casa sulla linea di porta per far tornare le altezze e poi fa disputare la gara. Al termine della partita il Città di Varese fa ricorso, che però il giudice sportivo non accoglie, confermando il risultato del campo. I varesini però vanno alla Corte d’Appello, che dà loro ragione decretando la vittoria a tavolino 3-0, salvandoli e condannando la Caratese alla retrocessione. A sua volta la società brianzola decide di andare al terzo grado di giudizio, il Coni per l’appunto, che dovrà esprimersi il prossimo 4 luglio.

QUALI PROSPETTIVE

Come già scritto (leggi qui) sono sostanzialmente tre le strade che può prendere il Collegio di Garanzia: confermare la sentenza della Corte d’Appello Federale della Figc, confermando la salvezza del Varese e la retrocessione della Caratese, che potrebbe comunque appellarsi al Tar; dare ragione ai brianzoli, rimettendo il caso in mano alla Corte d’Appello Federale, che si esprimerà di nuovo, con l’opzione che possa confermare la prima sentenza dando ancora ragione al Varese; annullare la sentenza della Corte d’Appello, validando così la decisione del giudice sportivo, che confermò il risultato del campo.

LA NOTA DEL COLLEGIO DI GARANZIA:

Il Presidente della Prima Sezione del Collegio di Garanzia, prof. avv. Vito Branca, ha fissato la prossima sessione di udienze, che si terrà in data 4 luglio 2023, a partire dalle ore 15.00, e sarà preordinata a discutere ed esaminare i seguenti ricorsi:

[…]ricorso iscritto al R.G. ricorsi n. 48/2023, presentato, in data 1° giugno 2023, dalla S. Folgore Caratese A.S.D. nei confronti della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e della SSDARL Città di Varese per l’annullamento della decisione della Corte Sportiva d’Appello Nazionale della FIGC n. 227/CSA/2022-2023, Registro Procedimenti n. 280/CSA/2022-2023, del 23 maggio 2023 (Dispositivo n. 238/CSA/2022-2023), con riferimento alla gara del 14 maggio 2023 U.S. Folgore Caratese A.S.D. – Città Di Varese SSDARL, con la quale, nell’accogliere il reclamo proposto dalla SSDARL Città di Varese avverso la decisione del Giudice Sportivo della LND, Dipartimento Interregionale, pubblicata nel C.U. n. 141 del 16 maggio 2023 (che ha respinto il reclamo della odierna intimata, convalidando il risultato del suddetta gara), è stata inflitta, a carico della U.S. Folgore Caratese A.S.D., la sanzione della perdita della ripetuta gara con il punteggio di 0-3; nonché per l’annullamento del comunicato con cui verrà resa nota la retrocessione sul campo della U.S. Folgore Caratese A.S.D. al Campionato di Eccellenza e, comunque, di ogni atto presupposto e precedente, anche se non conosciuto;

Francesco Mazzoleni
francesco.mazzoleni@varesenews.it
Sport e Malnate, passione e territorio per comunicare e raccontare emozioni
Pubblicato il 21 Giugno 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.