Milano saluta Silvio Berlusconi: addio al Cavaliere nel Duomo
La cerimonia in Duomo vede la presenza di numerose personalità politiche e non. Dopo la cerimonia, il feretro verrà riportato alla residenza di Arcore, per poi essere trasferito nel Tempio Crematorio Valenziano Panta Rei, in provincia di Alessandria
Milano rende l’ultimo omaggio a Silvio Berlusconi, figura chiave del panorama politico italiano ed europeo e uomo d’affari di spicco, morto lunedì scorso. Un addio solenne, con i funerali di Stato svolti nel cuore della città, in Duomo.
Oltre 700 giornalisti, provenienti anche dall’estero, si sono accreditati per la cerimonia. La piazza, divisa in due, è piena di cittadini (tanti anche i tifosi del Milan che, davanti ai maxischermi, hanno iniziato ad intonare cori in suo onore).
Alcune ore prima del funerale, attorno alle 10.20, il carro funebre era arrivato a Villa San Martino, la residenza dell’ex premier ad Arcore, da dove è partito il corteo funebre. Centinaia di sostenitori erano lì per dare l’ultimo saluto.
La cerimonia in Duomo vede la presenza di numerose personalità politiche e non. In questo momento di lutto, anche la Commissione europea ha issato le bandiere a mezz’asta, unendosi al cordoglio per la scomparsa di Silvio Berlusconi.
Nel corso della mattinata, sono state consegnate al Duomo numerose corone di fiori, provenienti da diverse personalità, tra cui Belen Rodriguez, Ignazio La Russa, Lapo Elkann e Joana Lemos, il Comune di Roma, l’ambasciata di Israele e il consolato generale del Kuwait.
Dopo la cerimonia, il feretro verrà riportato alla residenza di Arcore, per poi essere trasferito nel Tempio Crematorio Valenziano Panta Rei, in provincia di Alessandria, dove avverrà la cremazione.

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.