Obblighi di manutenzione della caldaia

Con l’arrivo dell’estate ci si dimentica della caldaia e di tutto l’impianto di riscaldamento che abbiamo usato durante l’inverno

caldaia

Con l’arrivo dell’estate ci si dimentica della caldaia e di tutto l’impianto di riscaldamento che abbiamo usato durante l’inverno. Dal lato è anche ovvio che andiamo a preoccuparci di altre problematico o comunque a valutare un periodo di pausa dal lavoro e dallo stress della famiglia o degli impegni familiari.

Però invece proprio in estate che si dovrebbe approfittare del tempo libero e delle belle giornate, in modo da occuparsi approfonditamente degli impianti che abbiamo in casa. L’impianto di riscaldamento è importante in ogni abitazione e locale, sia che parliamo di ambienti lavorativi, resistenziali o commerciali. Grazie ad esso abbiamo la possibilità di gestire al meglio le temperature e di conseguenza avere luoghi che siano accoglienti e caldi.

Le caldaie sono elettrodomestici non impegnativi, ma che di tanto in tanto richiedono delle manutenzioni e delle revisioni. Tra le questioni più importanti che riguardano questo dispositivo c’è quello della manutenzione che si divide in obblighi di legge e in quelli che invece sono utilizzati per ottimizzare le prestazioni della caldaia.

Da questa divisione ritroviamo che molti cittadini si trovano ad avere dei problemi perché non capiscono quali sono le “cure” da fare. La caldaia è un impianto di riscaldamento che richiede un adeguamento alle normative ambientali e dei consumi. Però, di tanto in tanto, ha bisogno di pulizie e manutenzione per ottimizzare il riscaldamento che produce.

OBBLIGHI E ATTENZIONI SULLA CALDAIA

Siccome abbiamo impostato l’argomento della Manutenzione periodica caldaia su due fattori, andiamo a spiegare brevemente la differenza.

Per obbligo di legge si intende una serie di normative e regole da rispettare che riguardano le funzionalità della caldaia. Essendo un dispositivo che funziona a combustione, c’è una fiamma pilota interna che brucia del combustibile che è di derivazione chimica, come il gas, oppure vegetale, come il legno o il pellet. Essendoci una combustione si ha a che fare con un problema di fumi combusti. Essi debbono fuoriuscire all’esterno e disperdersi nell’aria.

I fumi, dato che sono inquinanti perché hanno polveri combuste, debbono rispettare determinati parametri. Per esempio non debbono contenere una grande quantità di polveri e tantomeno avere molta anidride carbonica.

Dunque tramite la manutenzione e le analisi dei fumi, da fare nei periodi della revisione, ogni 2 anni, è possibile rispettare le richieste di legge.

Mentre le altre attenzioni, che possono riguarda una pulizia per migliorare il rendimento termico e diminuire i consumi, si effettuano quando il cliente le ritiene necessarie, addirittura una volta all’anno. Solo che quest’ultime sono a discrezione del cliente.

Controlla la caldaia e poi fai manutenzione

Continuando ad utilizzare la caldaia è normale che essa invecchi e invecchiando c’è il rischio di avere a che fare con una serie di aumenti dei consumi. Se avete dei dubbi su quali sono le prestazioni della vostra caldaia, allora dovete chiamare un tecnico e far fare i controlli che sono: controlli energetici, dei consumi e dei rendimenti termici. In questo modo avete un quadro chiaro su quali sono le prestazioni.

A questo punto, dopo che sono stati fatti questi controlli con dei dispositivi in possesso dei caldaisti, è possibile decidere gli interventi di manutenzione che sono di vario genere.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Giugno 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.