Allerta della Protezione Civile: “Altre precipitazioni di forte intensità in arrivo”
La Sala Operativa ha emesso un'allerta arancione rischio temporali e un’allerta gialla rischio idrogeologico

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio temporali e un’allerta gialla rischio idrogeologico.
Per la giornata di venerdì 21 luglio si attendono nuove precipitazioni diffuse, che interesseranno nelle prossime ore la Lombardia seguendo una dinamica che vedrà i fenomeni temporaleschi più intensi spostarsi da Ovest verso Est, interessando in particolare la pianura e la fascia prealpina orientale. Saranno possibili precipitazioni localmente abbondanti e di forte intensità, accompagnate da grandine (chicchi isolati di medie-grosse dimensioni) e intense raffiche di vento.
Nel corso del pomeriggio e in serata i fenomeni più forti tenderanno a concentrarsi sui settori orientali della regione, tuttavia non è esclusa la riattivazione di temporali anche sulla pianura occidentale, seppur di durata inferiore. Tra la sera e la notte generale e temporanea attenuazione dell’instabilità.
Per la giornata di sabato 22 luglio permarranno condizioni di instabilità generale sulla regione, che risulterà più accentuata sui settori orientali. Sulla Lombardia al mattino resta probabile la formazione di temporali localmente di forte intensità sui settori orientali, probabilità che inizialmente risulterà più bassa sulla pianura occidentale. Su quest’ultime zone sussiste elevata incertezza previsionale per la seconda parte del giorno, quando non si esclude una possibile riattivazione dell’instabilità con nuovi temporali in formazione sui settori occidentali. A livello locale, le precipitazioni potranno risultare intense e abbondanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.