Da Will Smith alla terza squadra di Milano, chi sono i nuovi proprietari della Uyba
Tra gli investitori del gruppo c'è anche l'uomo che ha ispirato Gabriele Muccino per il suo film "La ricerca della felicità". Sono i proprietari del Brera Fc e di due piccole squadre del Mozambico e della Macedonia del Nord

La rivoluzione in casa Uyba è arrivata nel giro di un mese. A metà giugno la notizia dell’interessamento di una società quotata alla Borsa di New York aveva già fatto il giro dei circuiti finanziari e nel giro di poche settimane si è concretizzata con il comunicato di questa mattina, mercoledì. Ma che cos’è la Brera Holdings Plc?
Brera Holdings Limited è una holding nata in Irlanda ma quotata all’indice Nasdaq della Borsa di New York, focalizzata sull’espansione dello sport a impatto sociale, sviluppando servizi di consulenza e calcio professionale che partono dall’eredità e dal marchio del Brera Football Club, o Brera FC, squadra che milita nella penultima categoria del calcio italiano (Seconda Categoria) nata nel 2000 ma gioca in uno dei luoghi più romantici del calcio mondiale, l’Arena Civica di Milano.
Nonostante il suo rango amatoriale viene definita “la terza squadra di Milano”. «Questa definizione non deriva dal ranking calcistico, ma piuttosto dalla forte sovraesposizione mediatica ottenuta in relazione ai tanti progetti, prevalentemente a sfondo sociale, realizzati attraverso il calcio» – scrivono sul sito della Brera Holdings.
A seguito di un’iniziativa di investitori americani, Brera Holdings punta a impostare una strategia di sviluppo il cui obiettivo è l’ingresso nel calcio professionistico. Non una semplice scalata sportiva ed economica ma anche una scalata “sociale” con l’esempio del Manchester City come faro e cioè quello di diventare un marchio e un club globale. Dopo il Brera Fc, infatti, la società ha acquisito altre due realtà calcistiche, una in Mozambico e una in Macedonia del Nord legata all’ex-calciatore di Inter, Napoli e Genova Goran Pandev.
Ora un nuovo salto con la Uyba Volley, un nuovo ramo di investimento che si allontana dal calcio e vira verso la pallavolo professionistica della serie A1 italiana.
Tra i principali finanziatori spicca l’uomo che ha ispirato Gabriele Muccino nel suo film “La ricerca della felicità” in cui l’imprenditore americano Chris Gardner è interpretato da Will Smith. La sua storia è quella di un uomo che, dopo mille difficoltà, è riuscito a diventare un imprenditore di successo.
Al vertice della holding c’è un cittadino canadese di origini italiane, Pierre Galoppi, laurea in economia alla Concordia University di Montrèal e Managing director della Pmg Capital dal 2007 al 2023, un fondo di capitali che opera principalmente in centro e sud-America.
Tra gli obiettivi che si pone la Brera Holding PLC c’è quello di realizzare una non meglio precisata cittadella della salute e dei servizi connessi, un progetto ancora tutto da scoprire che dovrà fare i conti con la realtà di Busto Arsizio che ha un’opportunità importante di aprirsi al mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.