La strada del centro “s’è fatta bella”, riaperta via San Carlo a Cazzago Brabbia
La strada centrale del paese è stato oggetto di un'opera di riqualificazione: è stata posizionata una pavimentazione a ciottoli e lastre in granito

È stata riaperta oggi, sabato 15 luglio, dopo tre settimane di lavori la Via San Carlo a Cazzago Brabbia.
La strada centrale del paese è stato oggetto di un’opera di riqualificazione: «È stata posizionata una pavimentazione realizzata con ciottoli di fiume (sariscc) e con pietra di Luserna, – spiega il sindaco Emilio Magni – La stessa tipologia di pavimentazione che abbiamo posato al Lago di Piazza e che abbiamo sperimentato al cimitero vecchio. I lavori sono costati circa 30 mila euro, tutti frutto di un contributo statale; il Comune non ha speso una lira. Abbiamo rimosso anche le barriera architettonica, eliminando qualche dislivello. Il progetto è dell’ufficio tecnico la direzione dei lavori dei geometri De Servi -Brovedani. Ora per evitare il parcheggio selvaggio abbiamo messo delle panchine in pietra che poi verranno rimosse per lasciare spazio a fioriere» (nella foto il sindaco Emilio Magni con i titolari delle attività commerciali che si trovano sulla via San Carlo e alcuni componenti della giunta).
Il prossimo passaggio sarà realizzare una pavimentazioni in ciottoli e lastre anche nell’area davanti alla cooperativa: «Manterremo i parcheggi ma vorremmo riqualificare anche quell’area del paese oggi molto frequentata. I lavori partiranno a settembre».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.