Un condomino può sempre affittare il suo appartamento come casa vacanze? Ecco cosa dice l’ufficio provinciale di Varese
Alcune precisazioni pervenute dall'Ufficio Provinciale Settore Turismo per non incorre in sanzioni, nel rispetto della Legge Regionale in materia

In collaborazione con la Camera Condominiale di Varese, abbiamo pubblicato l’articolo
Andrea Leta, direttore generale di Camera Condominiale Varese, ci inoltra alcune precisazioni pervenute dall’Ufficio Provinciale Settore Turismo.
Lo scrivente ufficio provinciale (delega regionale al controllo e inserimento strutture ricettive nel programma Ross 1000) desidera precisare che alcuni punti che non sono stati riportatati nell’articolo, ma sono informazioni importantissime per non incorre in sanzioni come riportato nella L.R. n. 27/2015 art. 39.
- Qualsiasi individuo proprietario di una casa o appartamento che vuole affittarlo, anche per brevi periodi, (casa appartamento per vacanze o locazione turistica) deve procedere con l’apertura di una SCIA tramite impresa in un giorno o procuratori, la stessa deve essere presentata c/o gli uffici SUAP di competenza dove è ubicata la struttura.
- L’ufficio SUAP trasmetterà la SCIA al protocollo provinciale, che sarà poi smistata al nostro ufficio Turismo: il nostro è inserire la struttura ricettiva (qualsiasi struttura ricettiva) nel programma Ross 1000 – flussi turistici (ISTAT), portale regionale importante tanto quanto quello gestito dagli uffici della Polizia di Stato.
- Lo stesso programma, al momento dell’inserimento in anagrafica della struttura e soprattutto quando sarà configurata rilascerà il codice CIR (CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE) obbligatorio per pubblicizzare tutte le strutture su siti mirati, senza questo codice la struttura viene definita abusiva
- Il titolare della struttura dovrà accedere a Ross 1000 con lo spid e per obbligo regionale dovrà inserire i flussi turistici secondo le indicazioni riportate nei manuali
Per approfondimento
Disciplina del CIR
Differenza tra casa vacanza e locazione turistica
Informazioni di gestione del programma Ross 1000
L.R. n.27 del 1 ottobre 2015
Nuovo regolamento per strutture non alberghiere
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.