Come funziona la spesa online: consegna a domicilio o ritiro in negozio
La spesa online è un servizio che permette ai consumatori di acquistare prodotti alimentari (e non) tramite internet, riceverli comodamente a domicilio o ritirarli direttamente presso il negozio

La spesa online è un servizio che permette ai consumatori di acquistare prodotti alimentari (e non) tramite internet, riceverli comodamente a domicilio o ritirarli direttamente presso il negozio di riferimento in orari prestabiliti in fase di prenotazione o negli orari indicati dal supermercato.
L’utilizzo della spesa online è cresciuto significativamente in Europa negli ultimi anni, una tendenza accentuata anche e soprattutto a causa della pandemia globale che, in un certo senso, ha diffuso a un pubblico più ampio la possibilità di fare acquisti online anche per i beni di prima necessità o utili nella quotidianità.
In Europa, la spesa online riguarda sia i prodotti alimentari che quelli non alimentari, catene di negozi e supermercati, come ad esempio Carrefour, hanno sviluppato delle piattaforme di e-commerce per offrire la possibilità ai consumatori di fare la spesa online trovando i prodotti disponibili nel negozio fisico.
Come funziona la spesa online? I passaggi chiave
I passaggi chiave della spesa online sono simili per tutti i negozi con consegna a domicilio o ritiro di persona. Il primo passo consiste nel visitare l’eCommerce del negozio presso cui si desidera fare la spesa e creare un account.
Molti eCommerce permettono di poter fare la spesa anche senza un account; tuttavia, in questo caso non è possibile accedere a scontistiche speciali e alla raccolta punti. Per creare un account è necessario inserire i dettagli personali, l’indirizzo di consegna o il punto di ritiro e in questo modo sarà possibile gestire anche gli ordini futuri.
A questo punto è possibile iniziare la propria spesa online con la scelta dei prodotti suddivisi per categorie, proprio come in un negozio fisico. Ma mano che si aggiunge un prodotto al carrello è possibile controllare la lista degli articoli presenti e apportare tutte le modifiche necessarie fino all’ultimo momento.
Si può procedere al pagamento dopo aver verificato il contenuto del pagamento, scegliendo tra i diversi metodi accettati dal negozio online. In fase di check-out è possibile selezionare anche il metodo di consegna della spesa, se consegna a domicilio o ritiro in negozio, selezionando giorno e fascia oraria.
Quali sono i vantaggi della spesa online
- Comodità, è possibile fare la spesa d’ovunque e senza dover raggiungere necessariamente il negozio fisico;
- Convenienza, perché l’eCommerce permette di risparmiare sugli spostamenti e talvolta presenta scontistiche esclusive per chi acquista da remoto.
- Sicurezza dei dati e delle informazioni personali;
- Ottimizzazione del tempo, perché si riduce notevolmente il tempo da impiegare per la spesa quotidiana.
Tuttavia, è importante notare che l’utilizzo della spesa online è influenzato da molteplici fattori, come l’infrastruttura digitale, la cultura del consumatore e la disponibilità di servizi di consegna nelle diverse aree.
Nonostante la crescita di questo settore, infatti, ci sono ancora persone che preferiscono il metodo tradizionale di fare la spesa nei negozi fisici o che potrebbero avere accesso limitato a internet e tecnologie digitali avanzate che non permettono di effettuare ogni giorno una spesa online soddisfacente.
In conclusione, la spesa online ha aperto nuove opportunità offrendo un’esperienza comoda, conveniente e sicura. Con il costante progresso continuerà a migliorare e a essere una scelta sempre più vantaggiosa per le persone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.