La guerra agli spacciatori dei boschi tra Varese e Como non va in vacanza
Il sottosegretario al Ministero degli Interni Molteni ha voluto ringraziare le forze dell'ordine del territorio e gli uomini degli squadroni elitrasportati che stanno operando in ausilio per stroncare un fenomeno esteso

«Anche nei giorni di Ferragosto le unità territoriali dei Carabinieri e delle Forze di Polizia, assieme agli Squadroni eliportati dei ‘Cacciatori’ dell’Arma dei Carabinieri, reparto altamente specializzato e impiegati nel territorio di Como e Varese, sono intervenuti nelle aree boschive del comasco in operazioni di contrasto allo spaccio di droga. Un lavoro encomiabile, straordinario, infaticabile, senza sosta, che non si è arrestato neppure nel giorno di Ferragosto».
Sono le dichiarazioni del sottosegretario al Ministero dell’Interno, Nicola Molteni, che commenta le ultime operazioni delle forze di Polizia a contrasto dello spaccio di stupefacenti nelle aree boschive di Como.
«Sono stati conseguiti risultati importantissimi nello smantellamento dei bivacchi che, in questi mesi, – spiega Molteni – hanno permesso sequestri di droga, armi, contanti e numerosi arresti di pusher. Operazioni continue e incessanti che hanno come obiettivo lo scardinamento delle principali centrali dello spaccio di droga dei boschi comaschi e varesini. Ringrazio i militari e tutte le Forze di Polizia per questo straordinario impegno, per il coraggio e la dedizione, è la dimostrazione della continua presenza dello Stato. Abbiamo dichiarato guerra a puscher e spacciatori, non ci fermeremo» – conclude l’esponente del Governo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.