La Svizzera voterà per abbassare il canone di radio e tv pubbliche
Consegnate le firme necessarie a sostegno dell'iniziativa popolare "200 franchi bastano!" che propone un taglio netto alla quota pagata per sostenere il servizio radiotelevisivo nazionale

I cittadini svizzeri potrebbero votare per decidere se abbassare o meno il canone della rete radiotelevisiva pubblica. È quanto propone l’iniziativa popolare “200 franchi bastano!” presentata dal partito di destra UDC con Unione svizzera delle arti e mestieri (Usam) e Giovani liberali-radicali.
Si chiede in sostanza di ridurre la quota annua dagli attuali 335 franchi ai 200 proposti. Nela giornata di ieri i promotori hanno depositato l’iniziativa popolare alla Cancelleria federale dichiarando di aver raggiunto in pochissimo tempo 128mila firme a sostegno della campagna. Per il consigliere nazionale zurighese Thomas Matter (UDC): “La rapidità con cui sono state raccolte le firme – 13 mesi sui 18 concessi – dimostra quanto la popolazione desideri una riduzione del canone”. In Canton Ticino l’iniziativa, sostenuta anche dalla Lega dei Ticinesi, è stata sottoscritta da 30mila persone.
In passato un’iniziativa sul canone era già stata bocciata alle urne elvetiche: era l’iniziativa “No Billag”, che chiedeva di abolire l’esborso per radio e tv pubbliche ma fu respinta con il voto contrario di oltre 7 elettori su 10.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.