A chi rivolgersi per installare una tapparella
Le tapparelle sono dei serramenti che stanno tornando alla ribalta, nel senso che sempre più persone decidono di passare ad un miglioramento abitativo, partendo dalla giusta scelta dei serramenti

Le tapparelle sono dei serramenti che stanno tornando alla ribalta, nel senso che sempre più persone decidono di passare ad un miglioramento abitativo, partendo dalla giusta scelta dei serramenti. Le tapparelle sono degli avvolgibili. Il loro meccanismo funziona in modo semplice. C’è una struttura che si avvolge su un “avvolgibile” e che tende a scorrere in alcune guide, poste ai lati delle porte e finestre, in modo da scorrere velocemente.
Grazie alle guide si ha una struttura che rimane fissa, salda. Le tapparelle, rispetto ad altri serramenti più tradizionali e classici, come le persiane a battente, sono molto più sicure. Avendo un meccanismo di apertura e chiusura a scorrimento, la tapparella è impossibile da alzare o da scassinare. Non diciamo che è infrangibile, ci sono altri modi per poterla danneggiare, ma di certo ha una funzionalità di chiusura molto più difficile e problematica da aprire dall’esterno.
Se vi aggiungiamo poi un materiale che sia blindato oppure coibentato, si ha una struttura che protegge molto gli ambienti. Questo fa capire come mai è consigliabile, a livello di ristrutturazioni e miglioramento della protezione in casa, preferire questa struttura a quelle più tradizionali.
TAPPARELLE: CHI LE INSTALLA?
Ogni serramento o struttura in casa ha un suo tecnico specializzato. Quando si debbono sostituire o installare delle tapparelle, il professionista da chiamare è il fabbro. L’artigiano del ferro è l’unico in grado di poter posizionare da nuovo la struttura di una tapparella e, allo stesso tempo, è colui che è il più adatto per fare delle: sostituzioni tapparelle, riparazioni o messe appunto di questo serramento.
Infatti possiamo dire che il Fabbro e tapparelle camminano di pari passo, nel senso che le competenze e l’esperienza di questo professionista, deve camminare di pari passo con le innovazioni tecnologiche o dei materiali delle tapparelle.
L’installazione delle tapparelle deve avvenire seguendo delle richieste specifiche per quanto riguarda la sicurezza e per il funzionamento. Un privato deve sapere che non è solo un avvolgibile che si deve posizionare. La tapparella può essere molto pericolosa perché ha un suo peso. La struttura viene trainata e questo rende più facile un crollo se non ci sono dei fermi oppure delle strutture con azione frenante. Insomma l’installazione deve essere effettuata solo da un fabbro che possa fare dei collaudi e controlli in fase di montaggio.
Perché chiamare il fabbro per le tapparelle
La verità è che le tapparelle sono composti da elementi in metallo. L’avvolgibile è già una struttura mobile che è in metallo e che funziona con un movimento a rotazione. Però le tapparelle, dato il loro peso e utilizzo, hanno poi dei sistemi che sono frenanti, cuscinetti e carrucole di rotazione. In caso sono automatizzate hanno ci sono componenti elettrici e un motorino. Dunque sono elementi che permettono di muovere facilmente la tapparella, ma che debbono essere installati, collaudati e certificati da parte di un professionista che ha esperienza, quindi da un fabbro.
Il fabbro è poi anche colui che può riparare le tapparelle blindate o in ferro, quando esse sono state danneggiate a causa di tentativi di effrazione dall’esterno oppure guaste dalle intemperie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.