Michela Prest nuova direttrice del Dipartimento di Scienza e alta tecnologia dell’Insubria
La professoressa ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti alla prima convocazione per le elezioni, avvenuta in modalità telematica lo scorso 11 settembre

La professoressa Michela Prest è la nuova direttrice del Disat, il Dipartimento di Scienza e alta tecnologia dell’Università dell’Insubria con sede a Como: prende oggi il testimone dal professor Umberto Piarulli, in carica dal 2020 e dunque alla scadenza naturale del mandato. La professoressa Prest ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti alla prima convocazione per le elezioni, avvenuta in modalità telematica lo scorso 11 settembre.
Laureata in Fisica a Trieste, Prest è arrivata all’Insubria a fine 2002 ed è oggi professore ordinario. Esperta di fisica sperimentale delle particelle, è conosciuta per il suo contributo allo sviluppo di rivelatori innovativi nei campi della fisica delle alte energie, dello spazio e della fisica medica. È impegnata in progetti di ricerca internazionali e guida un team dell’ateneo al Cern di Ginevra.
Delegata del rettore per la Comunicazione, l’Orientamento e il Fundraising, è un’appassionata divulgatrice scientifica molto presente e apprezzata sul territorio. È inoltre vicepresidente della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus.
Dal rettore Angelo Tagliabue e da tutta la comunità accademica buon lavoro alla professoressa Prest e un ringraziamento al professor Umberto Piarulli per la competenza mostrata in questi tre anni di crescita per il polo scientifico comasco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.