Simone Barlaam della Polha eletto miglior atleta mondiale paralimpico del 2023
Il nuotatore, che ai mondiali ha vinto 6 medaglie d’oro, ha vinto il Best Male Athlete ai Para-Awards 2023

Grande soddisfazione per Simone Barlaam, 23enne nuotatore paralimpico della Polha Varese, che è stato eletto nel corso dei Para-Awards 2023 – i premi assegnati ogni anno dall’International Paralympic Committee alle personalità che si sono maggiormente distinte nel corso della stagione agonistica – come miglior atleta mondiale di quest’anno.
A suggellare questo premio sono state le splendide prestazioni ai mondiali di Manchester che si sono svolti a luglio, dove ha conquistato la bellezza di 6 medaglie d’oro, trainando la nazionale Italiana alla vittoria del medagliere. In carriera ha già stabilito 9 record mondiali e 5 europei.
Un fenomeno, insomma, giustamente riconosciuto quest’anno a livello mondiale. E l’anno prossimo il grande appuntamento è con le Paralimpiadi di Parigi, dove cercherà di migliorare i risultati ottenuti a Tokyo con 1 oro, 2 argenti e 1 bronzo.
Insieme a Barlaam, è stato votato come “best coach” il direttore tecnico della nazionale di nuoto, Roberto Vernole.
«Un onore incredibile – il commento di Barlaam riportato dalla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico -, faccio ancora fatica a crederci. Sembra ieri che guardavo campioni paralimpici del calibro di Alex Zanardi, Federico Morlacchi, Giulia Ghiretti o Arjola Trimi che vincevano medaglie e ora essere riconosciuto come migliore atleta paralimpico di tutti gli sport estivi è pazzesco. Ovviamente non si arriva a questo riconoscimento da soli, quindi grazie al mio staff, ai miei allenatori, al mio preparatore atletico, alla mia psicologa, a tutta la mia squadra della Polha Varese che, per quanto sia una realtà locale, ormai è famosa in tutto il mondo per la qualità dei suoi tecnici. Un ringraziamento va alle Fiamme Oro, che in Italia sono un’eccellenza e che mi sostengono continuamente nella mia preparazione. Grazie alla FINP e, ovviamente, alla mia famiglia».
E anche il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli ha espresso grande soddisfazione: «L’Italia paralimpica è assoluta protagonista dei Para-Awards 2023 in Bahrein. Un altro grande riconoscimento a livello internazionale per il nostro movimento. Complimenti a Simone Barlaam e Riccardo Vernole, nominati rispettivamente miglior atleta e miglior allenatore. Siamo veramente orgogliosi di questi premi. Adesso testa a Parigi, dove siamo attesi da altre importantissime sfide».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.