Un terzetto guida il Tor des Géants®, arriva la prima notte
Quasi 2500 atleti, 80 Paesi, 950 chilometri da percorrere, 10 giorni di fatica, sport, emozioni, sogni da inseguire e colli da superare. La testa della gara è compatta ed è formata dal terzetto formato dal varesino Andrea Macchi, Franco Collé e Sangé Sherpa

Quasi 2500 atleti, 80 Paesi, 950 chilometri da percorrere, 10 giorni di fatica, sport, emozioni, sogni da inseguire e colli da superare: la 14a edizione del TORX® è pronta per offrire un’esperienza unica ad atleti ed appassionati. (nella foto Macchi, Collé e Sherpa al Rifugio Deffeyes – foto Anja Bakowska | Zzam Agency)
Hanno dovuto fare i conti con il caldo, ora hanno davanti a sé la prima notte, sempre ricca di insidie ma che, fortunatamente, li manterrà asciutti e con temperature miti. Dopo le emozioni delle due partenze, il lungo treno dei quasi 1100 Giganti del TOR330 – Tor des Géants® sta iniziando a snodarsi sui sentieri valdostani, tra chi sta battagliando e chi sta vivendo un’esperienza unica.
I primi sono passati dalla base vita di Valgrisenche, dopo circa 50 km, alle 17.05 e ne sono usciti 5 minuti dopo. La testa della gara è compatta ed è formata dal terzetto formato dal varesino Andrea Macchi, Franco Collé e Sangé Sherpa: il forte nepalese è un esordiente e cercherà di “approfittare” dell’esperienza dei due italiani nella lunga competizione. Ad una decina di minuti di distanza si tengono Julien Chorier, Olivier Romain, Galen Reynolds, Damien Hall, Corneliu Buliga, Gianluca Galeati e Seth Swanson.
La gara femminile si sta ora vivendo su un testa a testa tra Sabrina Verjee, vincitrice l’anno scorso, e Jocelyne Pauly, seconda nel 2019, che sono transitate insieme a Planaval. Staccate di qualche minuto ci sono Katharina Hartmuth, Lisa Borzani ed Emma Stuart.
Nessuno stravolgimento in testa alla classifica del TOR450 – Tor des Glaciers, quando gli intrepidi viaggiatori hanno coperto quasi metà del percorso. Sebastien Raichon ha superato il Dortoir Retempio e ha un largo margine su Peter Kienzl, che a sua volta ha distanziato Erwee Tiaan. Florence Golay-Geymond ha intanto raggiunto il Rifugio Grauson, quasi nello stesso momento in cui Amy Sproston è arrivata alla base vita di Cogne, dove deve ancora passare Marina Plavan.
C’è un nuovo modo di vivere il TORX®: nasce TORX® LIVE, un contenitore video che guiderà 24 ore su 24 alla scoperta delle quattro gare valdostane.
Interviste, dirette lungo il percorso, commentatori in tre lingue, backstage, immagini di repertorio, live di arrivi e partenze: tutto quello che serve per conoscere tutti gli aspetti a 360 gradi del TORX® e vivere le sue emozioni come se si fosse dentro la gara.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.