A Samarate da “nati per leggere” a “nati per la musica”
Il progetto promuove l’esperienza musicale in famiglia come strumento di relazione per uno sviluppo migliore del bambino
Il prossimo 21 ottobre il progetto di Samarate “nati per leggere si declinerà in “nati per la musica”
L’evidenza scientifica dimostra che i primi anni di vita sono fondamentali per la salute e lo sviluppo cognitivo, linguistico, emotivo e relazionale del bambino, con effetti significativi fino in età adulta. “Nati per la Musica” promuove l’esperienza musicale in famiglia come strumento di relazione, già durante la gravidanza, per uno sviluppo migliore del bambino nelle prime epoche della vita.
La sensibilizzazione si attua grazie agli operatori che si occupano di prima infanzia come educatori, musicisti, pediatri, neonatologi, bibliotecari, pedagogisti, ostetriche ecc.
Il Programma è promosso dall’Associazione Culturale Pediatri e dal Centro per la Salute del Bambino ed è attivo su tutto il territorio nazionale grazie alle reti regionali di operatori, che coordinano e promuovono diverse iniziative locali per bambini in età prescolare e le loro famiglie. Maggiori approfondimenti al seguente link https://natiperlamusica.org/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.