
Tradate
Dedicata al Sistema solare la nuova domenica di Porte aperte al Parco Pineta
Esplorazioni dello spazio in EcoPlanetario e tra i sentieri nel bosco nel pomeriggio di domenica 6 luglio al Centro didattico scientifico di Tradate
Esplorazioni dello spazio in EcoPlanetario e tra i sentieri nel bosco nel pomeriggio di domenica 6 luglio al Centro didattico scientifico di Tradate
L’iniziativa è rivolta a bambini dai 3 ai 6 anni accompagnati dai propri genitori e rientra nell’ambito del programma nazionale Nati per Leggere
Grande successo per l’iniziativa organizzata dalla scuola dell’infanzia. Tantissimi i bimbi che hanno ascoltato le storie raccontate dai volontari di “Nati per leggere”
Racconti, giochi ed esplorazioni nel pomeriggio di domenica 11 maggio lungo i sentieri dell’area protetta e viaggi spaziali in EcoPlanetario
I piccoli alunni del plesso di Gurone hanno passato una serata speciale con i volontari dell’associazione “Nati per Leggere”
Sabato 31 agosto ripartono gli appuntamenti per bambini tra i 3 e i 6 anni nelle biblioteche di Cislago e Venegono Inferiore
Appuntameno per bambini con le volontarie di Nati per leggere sabato 10 agosto alle ore 20.30 sul Sagrato della chiesa di San Matteo
Storie da condividere all’aria aperta sabato 13 luglio sul prato del parco di Villa Montevecchio alle ore 10 per i bambini fino a 3 anni, alle 11 per i bimbi tra 3 e 6 anni
La scuola guronese ha organizzato una serata con i volontari di “Nati per Leggere” coinvolgendo i bambini di 4 e 5 anni con i genitori
I bambini possono consegnare il proprio pupazzo venerdì 1 marzo dalle ore 16 alle 17.30 e andarlo a riprendere sabato 2 alle 11 per scoprire cos’ha combinato e leggere insieme
L’appuntamento bilingue per #piccolilettoriforti tra 3 e 6 anni con i volontari di Nati per leggere e “Mamma Lingua – storie per tutti nessuno escluso” è sabato 24 febbraio alle ore 10.30
Il progetto promuove l’esperienza musicale in famiglia come strumento di relazione per uno sviluppo migliore del bambino
Il 9 settembre dalle ore 10 i volontari di Nati per leggere aspettano i bambini fino ai 6 anni al Parco di Villa Montevecchio mentre i più grandi sono attesi in biblioteca per giocare
Il progetto pilota #ioleggoperchéLAB Nidi ha coinvolto 250 nidi, di cui 14 in provincia di Varese. On line 11 video per aiutare genitori ed educatori a leggere con i più piccoli
Giovedì 13 ottobre il primo appuntamento al Parchetto di Gurone. Il calendario prevede cinque incontri fino al 22 dicembre
Domenica 24 aprile riapre lo spazio dedicato alla lettura e al prestito dei libri. I bambini del paese invitati a un pomeriggio di giochi
Diversi i progetti ai quali aderisce uisp per la cura della salute mentale. Nuoto sicuro e il rispetto delle regole per un approccio responsabile e attento alla sicurezza. Cresce il movimento dell'Hit Ball
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica